L’assessore alla Cultura e alla Creatività del Comune di Caltanissetta Marina Castiglione e i rappresentanti dell’associazione Librariamente presentano la seconda edizione della rassegna letteraria e artistica “Sicilia dunque penso”, il momento di riflessione sulla Sicilia e sull’identità siciliana: quattro giornate di conversazioni, dibattiti, mostre, presentazioni di libri, spettacoli, uno spazio dedicato agli studenti, tra le quali una giornata dedicata a Leonardo Sciascia, perché la Sicilia legga e rilegga le sue parole. Il festival, che quest’anno ha scelto come tema: “Ciò che si oppone converge”, è promosso, ideato e organizzato da un comitato di privati cittadini, Librariamente, con il Comune di Caltanissetta, la Pro Loco e il sostegno della CMC di Ravenna, prevede due mostre fotografiche di Giuseppe Leone, presentazioni di libri, conversazioni e interviste, una giornata dedicata a Leonardo Sciascia con i suoi studiosi più eminenti, uno spazio per le scuole – al mattino – e poi uno spettacolo teatrale dell’attore Giovanni Guardiano e un concerto di Eleonora Bordonaro. Sabato pomeriggio alle 17 ci sarà Franco Battiato, che parlerà del suo film documentario “Attraversando il Bardo”.
Ultime notizie:
-
Coronavirus provincia Caltanissetta: 146 nuovi casi e 2 vittime nel capoluogo | 21 Mag 2022
-
San Leone. Ragazzo disperso in mare, ricerche con elicottero e motovedette | 21 Mag 2022
-
Il fotografo di Riesi, Giuseppe Calascibetta, con il suo scatto “Vita” in mostra a Siena | 21 Mag 2022
-
Sommatino, Miss Summer: Desiana Bruno, reginetta in carica, protagonista di uno spot | 21 Mag 2022
-
Coronavirus Sicilia, 21 maggio, 1998 nuovi casi | 21 Mag 2022
-
Coronavirus provincia Agrigento, 227 nuovi casi e 2 vittime | 21 Mag 2022