• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Caltanissetta, N’Arancina Speciale vola alla Camera dei Deputati: Cooperativa Etnos presenta il progetto di inclusione   |   22 Mar 2023

  • Caos voli e vacanze a rischio, ecco come tutelarsi in caso di cancellazioni   |   22 Mar 2023

  • Caltanissetta Si Cura: “Non sembrano esserci alternative alla conversione del Dubini in una REMS”   |   22 Mar 2023

  • Caltanissetta, trasportavano cocaina: arrestati marito e moglie   |   22 Mar 2023

  • Caltanissetta. VI Commissione consiliare, Asp e associazioni a confronto sul futuro del parco Dubini    |   22 Mar 2023

  • Caltanissetta, “Contemplando le Vare”: Via Crucis cittadina animata dai giovani nisseni    |   21 Mar 2023

 
Home» Cultura»“Sicilia dunque penso”, Franco Battiato a Caltanissetta

“Sicilia dunque penso”, Franco Battiato a Caltanissetta

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

L’assessore alla Cultura e alla Creatività del Comune di Caltanissetta Marina Castiglione e i rappresentanti dell’associazione Librariamente presentano la seconda edizione della rassegna letteraria e artistica “Sicilia dunque penso”, il momento di riflessione sulla Sicilia e sull’identità siciliana: quattro giornate di conversazioni, dibattiti, mostre, presentazioni di libri, spettacoli, uno spazio dedicato agli studenti, tra le quali una giornata dedicata a Leonardo Sciascia, perché la Sicilia legga e rilegga le sue parole. Il festival, che quest’anno ha scelto come tema: “Ciò che si oppone converge”, è promosso, ideato e organizzato da un comitato di privati cittadini, Librariamente, con il Comune di Caltanissetta, la Pro Loco e il sostegno della CMC di Ravenna, prevede due mostre fotografiche di Giuseppe Leone, presentazioni di libri, conversazioni e interviste, una giornata dedicata a Leonardo Sciascia con i suoi studiosi più eminenti, uno spazio per le scuole – al mattino – e poi uno spettacolo teatrale dell’attore Giovanni Guardiano e un concerto di Eleonora Bordonaro. Sabato pomeriggio alle 17 ci sarà Franco Battiato, che parlerà del suo film documentario “Attraversando il Bardo”.

Caltanissetta|Franco Battiato a Caltanissetta|Sicilia dunque penso 2015-09-29
Tags Caltanissetta|Franco Battiato a Caltanissetta|Sicilia dunque penso
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Spesa sanitaria, proposta tetto di spesa con carattere provvisorio. Garantita la massima attenzione del governo regionale per le modifiche.

Articolo successivo:

Omelia del Vescovo:” Bisogna ridare dignità a Caltanissetta”

Articoli Correlati

Caltanissetta, “Contemplando le Vare”: Via Crucis cittadina animata dai giovani nisseni 

Caltanissetta, “Contemplando le Vare”: Via Crucis cittadina animata dai giovani nisseni 

Caltanissetta, al Teatro Margherita manifestazione in ricordo delle vittime di mafia 

Caltanissetta, al Teatro Margherita manifestazione in ricordo delle vittime di mafia 

Le Giornate FAI di Primavera a Caltanissetta e Mussomeli

Le Giornate FAI di Primavera a Caltanissetta e Mussomeli

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511