Palermo, 25 feb. – Conto alla rovescia per l’intervento in favore delle micro e piccole imprese localizzate nelle diciotto Zone franche urbane della Regione siciliana. Il 23 gennaio scorso, con decreto del ministero dello Sviluppo economico, e’ stato adottato il bando per l’attuazione dello strumento di sviluppo oggi presentato dal presidente della Regione Rosario Crocetta e dall’assessore alle Attivita’ produttive Linda Vancheri. Per l’intervento, spiega l’esecutivo regionale, sono disponibili circa 182 milioni di euro. Prevista la concessione di agevolazioni sotto forma di esenzioni fiscali e contributive in favore di imprese di micro e piccola dimensione localizzate nelle Zfu di Aci Catena, Acireale, Bagheria, Barcellona Pozzo di Gotto, Castelvetrano, Catania, Enna, Erice, Gela, Giarre, Lampedusa e Linosa, Messina, Palermo (Brancaccio), Palermo (porto), Sciacca, Termini Imerese (inclusa area industriale), Trapani, Vittoria. Un’opportunita’ che consentira’ di affiancare alle risorse disponibili, altre risorse che privati ed enti vorranno investire nelle zone individuate, con positive ricadute in termini economico-sociali ed occupazionali. Le domande di accesso alle agevolazioni potranno essere presentate dal 5 marzo 2014 e fino al 23 maggio 2014, Sicilia, tramite procedura telematica.
Ultime notizie:
-
Video. USB vigili del fuoco: Campagna antincendi boschiva 2022, nulla di buono all’orizzonte | 17 Mag 2022
-
Centro Oculistico Nisseno polo d’eccellenza del centro Sicilia: eseguito delicato intervento sulla retina | 17 Mag 2022
-
Carabinieri Agrigento, Diocesi e Farmacie: insieme per l’Ucraina, successo per la campagna solidale | 17 Mag 2022
-
Caltanissetta. Question Time su ville e impianti sportivi | 17 Mag 2022
-
Cancelleri: 20 miliardi alla Sicilia nel piano investimenti Ferrovie dello Stato. Frutto del nostro impegno | 17 Mag 2022
-
Baglieri: «Apertura impianto biometano a Caltanissetta passo avanti verso energia da fonti rinnovabili» | 17 Mag 2022