• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Agrigento capitale italiana della cultura   |   31 Mar 2023

  • Policlinico a Caltanissetta, Associazione “Noi per la salute” scrive al presidente Schifani   |   30 Mar 2023

  • Fiumi, via libera a piano di interventi “in house” da 20 milioni di euro   |   30 Mar 2023

  • L’artista sancataldese Fabio Martorana ospite su Lazio Tv   |   30 Mar 2023

  • Caltanissetta, Antenna Rai: discussione e approfondimenti sugli sviluppi inerenti al progetto di riqualificazione dell’area   |   30 Mar 2023

  • Bando per il conseguimento idoneità Gestore trasporto merci su strada per conto terzi   |   30 Mar 2023

 
Home» Cronaca»Sicilia, contraffazione di attrezzi per il fitness: denunciati due titolari di palestre

Sicilia, contraffazione di attrezzi per il fitness: denunciati due titolari di palestre

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

I finanzieri del nucleo di polizia economico finanziaria di Palermo, in collaborazione con i colleghi del nucleo di Trapani, hanno sequestrato in due palestre a Cefalù (Pa) e Santa Ninfa (Tp), numerose attrezzature per il fitness riprodotte illegalmente. Le fiamme gialle hanno scoperto diversi attrezzi per l’allenamento risultati vere e proprie “copie” di noti macchinari dell’azienda italiana “Technogym” costruite violando il brevetto internazionale depositato dalla casa produttrice, ovvero riportanti il suo marchio contraffatto e tali da non garantire la sicurezza agli utenti. Panche, bilancieri e tapis roulant erano importati dall’estero, seppur all’apparenza identici agli originali. Complessivamente sono stati sequestrati 20 macchinari contraffatti per un valore complessivo di 65 mila euro; gli investigatori hanno inoltre denunciato – rispettivamente alla Procura della Repubblica di Termini Imerese e a quella di Sciacca – i gestori dei centri sporti.

L’attività descritte si inquadra nell’ambito del dispositivo di contrasto alla contraffazione, svolto dalla Guardia di Finanza a salvaguardia del “Made in Italy” e della sicurezza dei cittadini. (ANSA).

contraffazione attrezzi fitness|denunciati titolari di palestre|Sicilia 2020-01-23
Tags contraffazione attrezzi fitness|denunciati titolari di palestre|Sicilia
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

L’Esercito promuove il ricollocamento professionale: inserimento nel mondo del lavoro dei militari congedati

Articolo successivo:

Caltanissetta, Sabato e Domenica al Teatro Margherita Theatron presenta “Lo scarfaletto”

Articoli Correlati

Polizia Postale incontra studenti dell’istituto “Virgilio” di Mussomeli

Polizia Postale incontra studenti dell’istituto “Virgilio” di Mussomeli

Caltanissetta, delegazione migranti ospiti del centro di Pian del Lago ricevuta in Prefettura

Caltanissetta, delegazione migranti ospiti del centro di Pian del Lago ricevuta in Prefettura

Muore bimba di 4 anni all’ospedale di Sciacca. Disposta l’autopsia

Muore bimba di 4 anni all’ospedale di Sciacca. Disposta l’autopsia

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511