• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Caltanissetta, il questore Ricifari incontra otto neo commissari   |   27 Mar 2023

  • Caltanissetta, alla “Verga” seminario sulla violenza contro le donne    |   27 Mar 2023

  • Caltanissetta, manca personale comunale per redigere i progetti, Ance: “Sistema al collasso, la Politica intervenga”   |   27 Mar 2023

  • Caltanissetta, il Questore Ricifari da domani trasferito alla Questura di Agrigento   |   27 Mar 2023

  • Caltanissetta, istituto Luigi Russo: progetto multimediale in lingua spagnola   |   27 Mar 2023

  • San Cataldo, “Alfredo’s Fire”: il docufilm su Alfredo Ormando   |   27 Mar 2023

 
Home» Attualità»Sicilia. Allerta Meteo Rossa. Avviso della Protezione Civile. A Catania chiuso il lungomare

Sicilia. Allerta Meteo Rossa. Avviso della Protezione Civile. A Catania chiuso il lungomare

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

Il ciclone mediterraneo che da alcuni giorni strapazza letteralmente alcune zone del Sud come la Sicilia e parte della Calabria, si è trasformato in un vero e proprio Medicane, una sorta di uragano di categoria 1 per intenderci.

Sulla base delle previsioni disponibili, il Dipartimento della Protezione Civile d’intesa con le regioni coinvolte – alle quali spetta l’attivazione dei sistemi di protezione civile nei territori interessati – ha emesso un avviso di condizioni meteorologiche avverse. I fenomeni meteo, impattando sulle diverse aree del Paese, potrebbero determinare delle criticità idrogeologiche e idrauliche che sono riportate, in una sintesi nazionale, nel bollettino nazionale di criticità e di allerta consultabile sul sito del Dipartimento (www.protezionecivile.gov.it).

L’avviso prevede dalla serata di Giovedì 28 ottobre e la giornata di domani, Venerdì 29 ottobre, precipitazioni abbondantissime, a prevalente carattere temporalesco, sulla Sicilia. I fenomeni saranno accompagnati da rovesci di forte intensità, locali grandinate, frequente attività elettrica e forti raffiche di vento. Previsti, inoltre, venti da forti a burrasca, in prevalenza dai quadranti orientali, con raffiche fino a burrasca forte, sulla Calabria e sulla Sicilia, con mareggiate lungo le coste esposte.

Per la giornata di domani, Venerdì 29 ottobre 2021:

ELEVATA CRITICITA’ PER RISCHIO IDROGEOLOGICO / ALLERTA ROSSA: Sicilia: Nord-Orientale, versante tirrenico e isole Eolie, Sud-Orientale, versante Stretto di Sicilia, Nord-Orientale, versante ionico, Bacino del Fiume Simeto, Sud-Orientale, versante ionico

MODERATA CRITICITA’ PER RISCHIO TEMPORALI / ALLERTA ARANCIONE: Calabria: Versante Jonico Meridionale, Versante Tirrenico Meridionale Sicilia: Nord-Orientale, versante tirrenico e isole Eolie, Centro-Settentrionale, versante tirrenico, Sud-Orientale, versante Stretto di Sicilia, Centro-Meridionale e isole Pelagie, Nord-Orientale, versante ionico, Bacino del Fiume Simeto, Sud-Orientale, versante ionico

MODERATA CRITICITA’ PER RISCHIO IDROGEOLOGICO / ALLERTA ARANCIONE: Calabria: Versante Jonico Meridionale, Versante Tirrenico Meridionale Sicilia: Centro-Settentrionale, versante tirrenico, Centro-Meridionale e isole Pelagie

ORDINARIA CRITICITA’ PER RISCHIO TEMPORALI / ALLERTA GIALLA: Calabria: Versante Jonico Centro-settentrionale, versante ionico Centro-meridionale, Versante Tirrenico Centro-meridionale Sicilia: Nord-Occidentale e isole Egadi e Ustica, Sud-Occidentale e isola di Pantelleria

Il quadro meteorologico e delle criticità previste sull’Italia è aggiornato quotidianamente in base alle nuove previsioni e all’evolversi dei fenomeni, ed è disponibile sul sito del Dipartimento della Protezione Civile (www.protezionecivile.gov.it), insieme alle norme generali di comportamento da tenere in caso di maltempo. Le informazioni sui livelli di allerta regionali, sulle criticità specifiche che potrebbero riguardare i singoli territori e sulle azioni di prevenzione adottate sono gestite dalle strutture territoriali di protezione civile, in contatto con le quali il Dipartimento seguirà l’evolversi della situazione.

Presidenza del Consiglio dei Ministri

Dipartimento della Protezione Civile

Ufficio Stampa del Dipartimento

A Catania è in fase di predisposizione la chiusura precauzionale del Lungomare dalla mezzanotte di stasera per rischio forti mareggiate.

La misura cautelativa che il sindaco si accinge a sottoscrivere è stata concordata nella tarda mattinata di oggi nel corso di un vertice in prefettura. Il primo cittadino raccomanda ancora una volta ai cittadini di muoversi da casa solo per casi di effettiva necessità, a maggiore ragione nelle ore notturne, quando gli esperti ritengono possibile il passaggio dell’uragano nelle coste orientali siciliane e dunque anche nel golfo di Catania.

A Catania chiuso il lungomare|Allerta Meteo Rossa|Avviso della Protezione Civile|Sicilia 2021-10-28
Tags A Catania chiuso il lungomare|Allerta Meteo Rossa|Avviso della Protezione Civile|Sicilia
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Licata. Tanti auguri a Giovanni Oliveri per i suoi 100 anni

Articolo successivo:

GDF Caltanissetta: il luogotenente Santo Calogero Andaloro va in pensione

Articoli Correlati

Caltanissetta, manca personale comunale per redigere i progetti, Ance: “Sistema al collasso, la Politica intervenga”

Caltanissetta, manca personale comunale per redigere i progetti, Ance: “Sistema al collasso, la Politica intervenga”

Caltanissetta, istituto Luigi Russo: progetto multimediale in lingua spagnola

Caltanissetta, istituto Luigi Russo: progetto multimediale in lingua spagnola

San Cataldo, in Chiesa Madre il ricordo del Beato Giacomo Cusmano

San Cataldo, in Chiesa Madre il ricordo del Beato Giacomo Cusmano

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511