• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Francesco Agati: Fotovoltaico nella piana di Gela, è l’obiettivo di tutti   |   25 Mar 2023

  • Riprende la fornitura idrica a Caltanissetta e San Cataldo   |   25 Mar 2023

  • Pd San Cataldo: Contributi per gli asili nido, famiglie ancora in attesa. Ritardi ingiustificati   |   25 Mar 2023

  • Caltanissetta, Associazione Gesù Nazareno: Pomeriggio di sport e festa con il 6° torneo di pallavolo   |   25 Mar 2023

  • Caltanissetta, “NOI CON L’ITALIA”: continua l’iniziativa del programma MODERATAMENTE con il secondo caminetto   |   25 Mar 2023

  • Serie A, volata Champions: le squadre favorite   |   25 Mar 2023

 
Home» L'iniziativa»Sicani in moto, le nuove frontiere del turismo sostenibile

Sicani in moto, le nuove frontiere del turismo sostenibile

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

Una innovativa forma di turismo rurale a cavallo di moto entrofuoristrada (c.d. maxienduro) di
attuale grande diffusione, nel pieno rispetto dell’ambiente, delle leggi e dello spirito
“Adventouring” di scoperta turistica del territorio in moto è stata oggetto di un accordo
programmatico tra la Associazione Sicily Over Trail e il Parco naturale regionale dei Monti Sicani.
Lo scopo è quello di promuovere la fruizione turistica di quest’ultimo, che merita di essere
valorizzato, prima che conosciuto, apprezzato e pubblicizzato.

Dichiara il Presidente della Sicily Over Trail, Avv. Francesco Paolo Rubino:

L’associazione Sicily Over Trail ha trovato nell’Ente Parco dei Monti Sicani un sensibile partner istituzionale per l’attuazione di un progetto  di fruizione turistica similare a quanto recentemente realizzato sul territorio alpino nell’ambito del Consorzio turistico “Via lattea” con l’offerta turistica “Alpi Motor Resort”, anche grazie al recente accordo stipulato dalla Federazione Motociclistica Italiana, da cui il protocollo di intesa che riconosce l’importanza del turismo in moto come risorsa, economica e non, per il territorio. Ritengo che l’accordo con l’Ente Parco costituisca un ulteriore passo verso la consapevolezza che motociclismo e natura possano convivere nel rispetto della conservazione del “Capitale Naturale”.  Auspico, pertanto, che anche gli altri Enti che si occupano della gestione delle aree naturali possano aderire alla proposta di Sicily Over Trail ponendo in essere analoghi progetti di sviluppo del turismo rurale sostenibile a cavallo delle due ruote.

Dichiara il Commissario Straordinario dell’Ente Parco dei Sicani, dott. Luca Gazzara

Il Territorio del Parco merita di essere conosciuto e valorizzato attraverso l’incremento turistico di forme innovative di fruizione, quale quella proposta dall’Associazione Sicily Over Trail. Questo protocollo d’intesa pone le basi anche per un miglioramento della consapevolezza ambientale dei soggetti coinvolti nella scoperta delle bellezze naturalistiche, culturali ed enogastronomiche del territorio Sicano.

Dichiara l’Assessore regionale per il Territorio e l’Ambiente, on.Toto Cordaro

Esprimo piena soddisfazione per questo ulteriore accordo programmatico che il Parco regionale dei Monti Sicani ha stipulato con l’Associazione Sicily Over Trail. La valorizzazione dei parchi naturali passa anche attraverso nuove forme di turismo sostenibile per la fruizione delle bellezze naturali.

 

 

Francesco Paolo Rubino|le nuove frontiere del turismo sostenibile|Luca Gazzara|sicani in moto|Toto Cordaro 2018-11-27
Tags Francesco Paolo Rubino|le nuove frontiere del turismo sostenibile|Luca Gazzara|sicani in moto|Toto Cordaro
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Caltanissetta, pecora travolta da un’auto sulla 640 dir. Sfiorata la tragedia

Articolo successivo:

Scoperto l’autore di una rapina ad un’anziana donna di Licata: indagato sedicenne

Articoli Correlati

Italia Nostra Sicilia, il Consiglio Regionale si riunirà a Caltanissetta il 26 Gennaio

Caltanissetta, gli alunni della 4^ E dell’istituto “Rodari” alla scoperta del ciclo dell’acqua

Incentivi per la riqualificazione dei centri abitati, a Niscemi seminario della Cna Caltanissetta su Eco Sisma Bonus

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511