• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • La consigliera di Sommatino Angela Cocita assolta dall’accusa di abuso di ufficio   |   22 Mar 2023

  • Assessore Volo: “Reti delle talassemie siano mantenute nell’interesse dei pazienti”   |   22 Mar 2023

  • Catania (FdI): Regione Siciliana punta alla Dop per la pasta di grano duro siciliano   |   22 Mar 2023

  • Caltanissetta, corso di Tecniche di interpretariato della lingua araba: domande entro il 5 aprile   |   22 Mar 2023

  • Giornata mondiale dell’acqua: Caltaqua rilancia su sostenibilità e responsabilità sociale   |   22 Mar 2023

  • San Cataldo. Lettera aperta dell’ex assessore Emma al sindaco   |   22 Mar 2023

 
Home» Cronaca»SIAP, convegno: “la sicurezza e la tutela della libertà”

SIAP, convegno: “la sicurezza e la tutela della libertà”

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

La segreteria Provinciale nissena del SIAP comunica che in data 01 luglio 2016 alle ore
10.00, in Caltanissetta, presso Villa Barile (via delle Calcare) si terrà un convegno dal tema “La sicurezza e la tutela delle libertà”, al dibattito interverranno: Il Questore della provincia di Caltanissetta dott. Bruno Megale, l’Assessore regionale alla famiglia, politica sociale e Lavoro On. Gianluca Miccichè, il Responsabile Nazionale del PD “Riforme e Sicurezza” On. Emanuele Fiano. Saranno altresì presenti per apportare il loro autorevole contributo: il Sindaco della città di Caltanissetta dott. Giovanni Ruvolo, il Prefetto della provincia di Caltanissetta dott.ssa Maria Teresa Cucinotta ed il presidente della Giunta A.N.M. di Caltanissetta dott. Fernando Asaro. Conclude i lavori il Segretario Generale Nazionale SIAP dott. Giuseppe Tiani. Il convegno sarà moderato dal Segretario Nazionale SIAP Luigi Lombardo. Dopo il suddetto convegno, si svolgeranno i lavori dell’VIII° congresso provinciale SIAP, per l’elezione del segretario provinciale, e dei componenti degli organi statutari della struttura sindacale. Ai lavori sono chiamati circa 80 delegati provenienti da tutti gli uffici della polizia presenti in provincia comprese le Specialità della Polizia di Stato. Va qui evidenziato che il SIAP da anni si attesta nella provincia quale prima organizzazione sindacale della Polizia di Stato, il dato testimonia l’impegno e la serietà profusi per lo svolgimento dell’attività sindacale a tutela dei poliziotti. La presenza del Segretario Generale SIAP dott. Giuseppe Tiani, testimonia l’ottimo lavoro svolto in questi anni nella provincia di Caltanissetta, segno di reciproca stima e unità di intenti, che qui, questa segreteria vuole evidenziare, significando che le iniziative intraprese dalla segreteria nazionale SIAP, sono totalmente condivise da tutta la base sindacale di questa provincia. Il recente impegno vede il SIAP protagonista al tavolo per il riordino della Polizia di Stato, con una piattaforma di rivendicazione presentata al sig. Capo della Polizia dott. Franco Gabrielli, in occasione della riunione del 24 u.s, unitamente alle criticità che vanno affrontate per migliorare il rapporto d’impiego dei poliziotti nel territorio nazionale. Questa struttura continuerà a svolgere il suo ruolo con puntuale attenzione e serietà a tutela dei poliziotti, questi ultimi, chiamati a gestire quotidianamente l’ordine e la sicurezza pubblica in questa provincia, garantendo le libertà di tutti i cittadini.

Caltanissetta|convegno: "la sicurezza e la tutela della libertà"|SIAP 2016-06-29
Tags Caltanissetta|convegno: "la sicurezza e la tutela della libertà"|SIAP
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Protesta dei proprietari dei chioschi: “Vogliamo regolarizzare le tende e pagare ma non ci permettono di farlo”

Articolo successivo:

Denunciato 46enne per minacce e porto di armi. Si avventa con calci e pugni contro la porta dell’abitazione della sua ex fidanzata

Articoli Correlati

La consigliera di Sommatino Angela Cocita assolta dall’accusa di abuso di ufficio

La consigliera di Sommatino Angela Cocita assolta dall’accusa di abuso di ufficio

Poliziotto bastonato si salva con il taser, Fsp Polizia: “Dare questo prezioso strumento a tutti”

Poliziotto bastonato si salva con il taser, Fsp Polizia: “Dare questo prezioso strumento a tutti”

Polizia incontra gli studenti dell’istituto “F. Salerno” di Niscemi

Polizia incontra gli studenti dell’istituto “F. Salerno” di Niscemi

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511