• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Riforma Province, governo regionale avvia confronto con parti sociali   |   23 Mar 2023

  • Rete talassemie, Volo: “Commissione ministeriale accoglie le richieste della Sicilia”   |   23 Mar 2023

  • Caltanissetta, “Opportunity – Scuole aperte e solidali”: approvato il progetto di Cooperativa Etnos   |   23 Mar 2023

  • Settimana Santa Sancataldese, “Li Jorna di la Passione”: valorizzazione delle antiche tradizioni   |   23 Mar 2023

  • Tour dei Borghi Nisseni: ecco come partecipare    |   23 Mar 2023

  • Caltanissetta, Real Maestranza in visita dal Prefetto   |   23 Mar 2023

 
Home» Cronaca»Sia- Sostegno inclusione attiva per le famiglie disagiate

Sia- Sostegno inclusione attiva per le famiglie disagiate

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

E’possibile effettuare fin da subito la domanda per il progetto Sia – Sostegno all’Inclusione Attiva previsto dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali di concerto con il Ministero dell’Economia e delle Finanze. Il Sia è una misura di contrasto al fenomeno della povertà e supporto ai nuclei familiari più a rischio, in modo particolare alle famiglie con figli minori o con figli disabili e donne in stato di gravidanza accertata che abbiano un ISEE pari o inferiore a € 3000,00. L’intervento prevede l’erogazione di un sussidio economico subordinato all’adesione da parte della famiglia ad un progetto di attivazione sociale e lavorativa.

Il beneficio è concesso bimestralmente e viene erogato attraverso una Carta di pagamento elettronica (Carta SIA).

Con la Carta si potranno effettuare acquisti in tutti i supermercati, negozi alimentari, farmacie e parafarmacie abilitati al circuito Mastercard. La Carta potrà essere anche utilizzata presso gli uffici postali per pagare le bollette elettriche e del gas e darà diritto a uno sconto del 5% sugli acquisti effettuati nei negozi e nelle farmacie convenzionate, con l’eccezione degli acquisti di farmaci e del pagamento di ticket. Alla erogazione del contributo provvederà l’INPS tramite Poste Italiane.

Per le modalità di presentazione della domanda, i requisiti per la partecipazione e per ricevere assistenza alla compilazione dell’istanza è possibile rivolgersi presso l’ufficio Servizi Sociali del Comune

“Il sussidio rappresenta una boccata di ossigeno per tutte quelle famiglie che versano in condizioni di particolare difficoltà economica e invito tutti coloro che sono in possesso dei requisiti a presentare istanza di partecipazione. Il richiedente dovrà aderire ad un progetto personalizzato di attivazione sociale e lavorativa sostenuto da una rete integrata di interventi, individuati dai servizi sociali dei Comune (coordinati a livello di Ambiti territoriali), in rete con gli altri servizi del territorio (i centri per l’impiego, i servizi sanitari, le scuole) e con i soggetti del terzo settore, le parti sociali e tutta la comunità. Il progetto viene costruito insieme al nucleo familiare sulla base di una valutazione globale delle problematiche e dei bisogni e coinvolge tutti i componenti, instaurando un patto tra servizi e famiglie che implica una reciproca assunzione di responsabilità e di impegni. Le attività possono riguardare i contatti con i servizi, la ricerca attiva di lavoro, l’adesione a progetti di formazione, la frequenza e l’impegno scolastico, la prevenzione e la tutela della salute. L’obiettivo è aiutare le famiglie a superare la condizione di povertà e riconquistare gradualmente – l’autonomia”

Caltanissetta|Sia- Sostegno inclusione attiva per le famiglie disagiate 2016-09-08
Tags Caltanissetta|Sia- Sostegno inclusione attiva per le famiglie disagiate
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Lite tra pakistani nella serata di ieri. Intervento delle volanti nella comunità di Via Niscemi. Tre saranno denunciati per lesioni.

Articolo successivo:

Formazione sul SIA ed altre misure di contrasto alla povertà

Articoli Correlati

Caltanissetta, detenuto tenta il suicidio: agenti lo salvano

Caltanissetta, detenuto tenta il suicidio: agenti lo salvano

La consigliera di Sommatino Angela Cocita assolta dall’accusa di abuso di ufficio

La consigliera di Sommatino Angela Cocita assolta dall’accusa di abuso di ufficio

Poliziotto bastonato si salva con il taser, Fsp Polizia: “Dare questo prezioso strumento a tutti”

Poliziotto bastonato si salva con il taser, Fsp Polizia: “Dare questo prezioso strumento a tutti”

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511