• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Generazione Gela dona alla città pesce mangia plastica, simbolo della tutela dell’ambiente   |   02 Giu 2023

  • Interrotta la distribuzione idrica a San Cataldo, Serradifalco e altri 9 comuni   |   02 Giu 2023

  • Intervento di cardiochirurgia a cuore aperto per bimba del Burundi. Cuffaro: “Sicilia approdo per chi ha bisogno”   |   02 Giu 2023

  • “Festival dell’Acqua” e “Sagra della Nespola” ad Altofonte   |   02 Giu 2023

  • Congresso nazionale sulla gestione del trauma di interesse chirurgico: aule gremite e grandi apprezzamenti    |   02 Giu 2023

  • Caltanissetta, Festa della Repubblica: i premiati   |   02 Giu 2023

 
Home» Cronaca»Si e’ spento il dott.Salvatore Centorbi

Si e’ spento il dott.Salvatore Centorbi

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

All’età di 79 anni, dopo una lunga malattia, si è spento il dott. Salvatore Centorbi, Direttore Amministrativo del Provveditorato agli studi di Caltanissetta dall’inizio degli anni ’70 e fino al 1992. Assessore alla Pubblica Istruzione del Comune di Caltanissetta negli anni 80, nonché Consigliere comunale per 4 legislature nelle file del partito socialista, dove ha militato per 40 anni, Salvatore Centorbi ha iniziato il suo impegno politico negli anni ’60 come Segretario di sezione a Riesi, per poi, successivamente, ricoprire il ruolo di Segretario Provinciale e componente della Direzione Regionale e Nazionale del PSI. Alla fine degli anni ’70 ha sfiorato il seggio senatoriale raccogliendo 11.300 preferenze. Tra i numerosi impegni politici e professionali vi sono stati anche quelli di componente della segreteria particolare del Ministero della Marina Mercantile e del collegio dei revisori dei conti di numerosi Istituti Scolastici. Nel 1993, dopo lo scioglimento del Partito Socialista Italiano, avendo sempre creduto fermamente nei valori del suo partito, ha deciso di non proseguire l’attività politica ritirandosi a vita privata. Lascia la moglie Stella e i tre figli Gaetano, Massimiliano, Andrea, le nuore e gli adorati nipoti. La passione politica e, soprattutto, l’amore infinito per la sua famiglia hanno sempre contraddistinto tutta la vita di questo illustre cittadino nisseno.
I funerali si terranno domani, mercoledì 27 luglio, alle ore 15:30, nella parrocchia di Santa Rosalia di Contrada Niscima.

2016-07-26
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Commerciante nisseno fa pulire a proprie spese il marciapiede davanti il suo negozio

Articolo successivo:

Giunta Ruvolo, Adriana Ricotta: “il sindaco deve trattare con l’Udc legittimato”

Articoli Correlati

Interrotta la distribuzione idrica a San Cataldo, Serradifalco e altri 9 comuni

Interrotta la distribuzione idrica a San Cataldo, Serradifalco e altri 9 comuni

Caltanissetta, Festa della Repubblica: i premiati

Caltanissetta, Festa della Repubblica: i premiati

Imprenditori edili ostaggio della burocrazia: la denuncia di Ance Caltanissetta

Imprenditori edili ostaggio della burocrazia: la denuncia di Ance Caltanissetta

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511