• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Festa della Repubblica Italiana: gli eventi in programma a Caltanissetta   |   01 Giu 2023

  • Niscemi, il Commissario Lino Mastrantonio va in pensione   |   01 Giu 2023

  • Estate Sancataldese, pubblicato avviso per iniziative in programma: istanze entro il 6 giugno   |   01 Giu 2023

  • Si conclude con successo il Madonie in Salus con l’auspicio di una edizione ancora più ampia il prossimo anno   |   31 Mag 2023

  • Pediatria di Agrigento, impiantato microinfusore di insulina per il trattamento del diabete giovanile   |   31 Mag 2023

  • A San Vito Lo Capo il 13^ Festival internazionale degli aquiloni   |   31 Mag 2023

 
Home» Cultura»Si conclude il progetto “Il buio si colora d’arte” del Rotaract di Caltanissetta

Si conclude il progetto “Il buio si colora d’arte” del Rotaract di Caltanissetta

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

Martedì 6 Giugno alle ore 19 presso la cripta della chiesa Santa Maria La Nova di Caltanissetta, il Rotaract Club Caltanissetta e l’Unione Italiana dei ciechi e degli ipovedenti Onlus – sez. provinciale di Caltanissetta, concluderanno il progetto “Il buio si colora d’arte”, con la presentazione delle mappe e delle guide per soggetti ipovedenti e non vedenti.
Il progetto prevede la consegna di mappe tattili con plastici volumetrici e opuscoli in nero braille nelle chiese della Cattedrale, di Sant’Agata al Collegio, dell’Abbazia di Santo Spirito e della Piazza Garibaldi, per rendere il territorio locale più accessibile e fruibile alle persone con disabilità visive.
Inoltre, verranno consegnate due guide generali con mappe portatili della città di Caltanissetta alla Pro Loco e un quadro tattile in rilievo, con relativo opuscolo, raffigurante la Vara “La Pietà” a una banca locale di Caltanissetta.
Interverranno numerose autorità cittadine
Per altre news scaricate l’app gratuita “giornale nisseno“

Caltanissetta 2017-06-03
Tags Caltanissetta
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Sport di classe, gli alunni delle scuole primarie allo stadio Palmintelli

Articolo successivo:

Sequestrato un centro benessere

Articoli Correlati

A San Vito Lo Capo il 13^ Festival internazionale degli aquiloni

A San Vito Lo Capo il 13^ Festival internazionale degli aquiloni

Festa della Repubblica, musei e parchi archeologici aperti e gratuiti

Festa della Repubblica, musei e parchi archeologici aperti e gratuiti

Riapre villa romana di Durrueli a Realmonte. Scarpinato: “A breve percorso visita unico con la Scala dei Turchi”

Riapre villa romana di Durrueli a Realmonte. Scarpinato: “A breve percorso visita unico con la Scala dei Turchi”

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511