• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Detenzione di stupefacenti e armi: 40enne arrestato nel Nisseno   |   20 Mar 2023

  • Caltanissetta, traffico di stupefacenti: arrestate 15 persone   |   20 Mar 2023

  • Caltanissetta, Paolo Di Martino vince il Campionato Interprovinciale Under 18 di scacchi    |   19 Mar 2023

  • Catania vola in serie C: al “Tomaselli” di Caltanissetta oltre 4600 tifosi   |   19 Mar 2023

  • Caltanissetta, Armando Turturici: “Consulte Comunali possono contribuire allo sviluppo del territorio”   |   19 Mar 2023

  • Bonus Energia per le PMI siciliane: prorogato il termine di presentazione delle istanze   |   19 Mar 2023

 
Home» Cronaca|Primo piano»Sgominata dalla Polizia di Stato banda dedita allo spaccio di sostanze stupefacenti

Sgominata dalla Polizia di Stato banda dedita allo spaccio di sostanze stupefacenti

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più


[embed_video id=128896]Operazione di polizia giudiziaria: “Praesidium”. Sgominata dalla Polizia di Stato banda dedita allo spaccio di sostanze stupefacenti, alla commissione di furti, ricettazioni e danneggiamenti a seguito d’incendio di autovetture.
Questa mattina i poliziotti del commissariato di Gela hanno tratto in arresto dodici persone in esecuzione di ordinanza emessa dal G.I.P. presso il Tribunale di Gela e dell’omologo ufficio presso il Tribunale per i minorenni di Caltanissetta, su richiesta della Procura di Gela e della Procura per i minorenni di Caltanissetta; cinque degli arrestati sono, infatti, minori. Con la predetta ordinanza, è stata disposta la misura cautelare della custodia in carcere per i gelesi Canotto Giovanni di anni 21, Meroni Carmelo di anni 31 e Melilli Paolo Giuseppe Antonio di anni 33; degli arresti domiciliari per i gelesi Giaquinta Giuseppe di anni 46, Smorta Maurizio di anni 21 (già in carcere per altro procedimento), Fusco Antonio di anni 61 e del cittadino romeno Cozma Neculai Vlad di anni 24. Il provvedimento emesso dalla Procura per i minorenni ha raggiunto anche 5 minorenni. Stamattina presso gli uffici del commissariato di Gela è stata tenuta una conferenza stampa alla presenza del Questore di Caltanissetta Giovanni Signer, del Procuratore della Repubblica Fernando Asaro, del Procuratore per i minorenni Laura Vaccaro e Dirigente del Commissariato Francesco Marino. L’attività d’indagine è scaturita dall’azione di contrasto al traffico di sostanze stupefacenti, ai cosiddetti reati predatori e al fenomeno degli incendi. Vera e propria “roccaforte” del gruppo criminale il quartiere San Giacomo. Dall’inizio del 2016 sul territorio di Gela si è registrato un aumento di reati legati allo spaccio di sostanze stupefacenti, alla commissione di furti in appartamento e ai danni di esercizi commerciali nonché di danneggiamenti a seguito d’incendio di autovetture nel centro cittadino. Tale fenomeno, oltre a generare un prevedibile allarme sociale, ha reso necessaria una rapida azione di prevenzione e di contrasto per evitare che, in un periodo di crisi economica e di carenza occupazionale, quella dello spaccio di droga e dei c.d. reati predatori diventasse per molti una “valida alternativa” di lavoro per rimettere in sesto l’economia familiare, fornendo in tal modo “manovalanza a basso prezzo” per la criminalità locale. Gli agenti del commissariato hanno intensificato l’attività di controllo del territorio e, nel contempo, hanno avviato indagini finalizzate all’identificazione degli autori dei fatti criminosi. Le indagini hanno condotto al quartiere San Giacomo, dove avveniva il traffico di sostanze stupefacenti gestito dagli arrestati, con la cessione di hashish, marijuana e cocaina. Il sodalizio criminale si è reso autore anche di diversi furti commessi presso abitazioni private ed esercizi commerciali, occupandosi della ricettazione della refurtiva via via acquisita. A conferma dello spessore criminale di molti dei soggetti tratti in arresto, l’attività di polizia giudiziaria ha consentito di individuare gli autori di tre incendi ai danni di autovetture avvenuti durante il 2016 e nell’anno in corso.

arresti per droga 2017-05-23
Tags arresti per droga
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Trofeo Kalat secondo copione: vincono Bibi Hamad e Chiara Immesi

Articolo successivo:

Arrestata dalle volanti 37enne polacca, colpita da ordine di arresto ai fini dell’estradizione emesso dalle autorità polacche

Articoli Correlati

Canicattì. Assaltato distributore di benzina, rubati soldi e chiavi della cassaforte 

Autotrasporto: Accordo Firmato, per revocare fermo si attende ritocco delle Accise

Ospedale Sant’Elia. Amara storia di un anziano di San Cataldo: Applicano punti di sutura, lasciando frammenti di vetro sulla fronte.  

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511