• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Caltanissetta. Disagi Viale Amedeo, Aiello (Lega): “Il Comune collochi una passerella”   |   28 Mar 2023

  • Canicattì, 21enne evade dai domiciliari   |   28 Mar 2023

  • Caltanissetta, all’istituto “Luigi Russo” seminario con lo scienziato Luca Perri   |   28 Mar 2023

  • Cipriano (C.E.P): da Resuttano partirà “Il più grande Natale della Sicilia”   |   28 Mar 2023

  • Agrigento Capitale della Cultura, l’idea “social” dell’on. Pisano a sostegno della città   |   28 Mar 2023

  • Frode sui vini DOP e IGP: l’Associazione Codici presenta un esposto in Procura a tutela dei consumatori   |   28 Mar 2023

 
Home» Cronaca|Primo piano»Sgombero a Santa Barbara rinviato ad ottobre, Padre Di Vincenzo:” I politici in passato stavano tra la gente, adesso c’è frattura”

Sgombero a Santa Barbara rinviato ad ottobre, Padre Di Vincenzo:” I politici in passato stavano tra la gente, adesso c’è frattura”

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

[embed_video id=78267]Oggi 4 ottobre, l’ufficiale giudiziario è stato a Santa Barbara, in una casa popolare occupata abusivamente anni per procedere allo sgombero, così come previsto dalla sentenza del Tribunale di Caltanissetta.  Si tratta del primo sgombero, gli altri seguiranno nei prossimi giorni. Ad assistere la famiglia, questa mattina, il parroco del Villaggio Santa Barbara, padre Di Vincenzo e l’avvocato Salvatore Licata.  Lo sgombero è stato rinviato ad ottobre, ma l’avvocato Licata si augura di non vedere più scene come quelle di questa mattina, genitori disperati e bimbi in lacrime: “Occorre immediatamente che la Regione siciliana provveda alla SANATORIA in tutta la Sicilia, sono troppi gli abusivi, tutti disoccupati, con minori a carico, non possono essere buttati fuori dopo tanti anni in cui hanno pagato l’istituto con i bollettini che regolarmente ricevono. Inoltre gli abusivi hano ottenuto la residenza dal comune e pagano spazzatura, luce e gas. La Regione doveva approvare in Finanziaria la sanatoria, ma non lo ha fatto. Per tale ragione giorno 11 aprile terremo un sit in davanti la Prefettura di Caltanissetta per chiedere al Prefetto di intervenire”. Duro anche il commento del parroco, Don Di Vincenzo: “Occorre che tutti i residenti di Santa Barbara divengano proprietari, qui la povertà e la disoccupazione sono dilaganti. Un tempo i politici, sindaco in testa, incontrano la gente ed erano presenti in questi frangenti, oggi invece non si è visto nessuno, è la frattura tra il popolo e la politica”

adesso c'è frattura"|Caltanissetta|Padre Di Vincenzo:" I politici in passato stavano tra la gente|Sgombero a Santa Barbara rinviato ad ottobre 2016-04-04
Tags adesso c'è frattura"|Caltanissetta|Padre Di Vincenzo:" I politici in passato stavano tra la gente|Sgombero a Santa Barbara rinviato ad ottobre
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Promozione “D”: Nissa campione, è Eccellenza

Articolo successivo:

MusicalMuseo a Caltanissetta dal 27 al 30 aprile

Articoli Correlati

Canicattì. Assaltato distributore di benzina, rubati soldi e chiavi della cassaforte 

Autotrasporto: Accordo Firmato, per revocare fermo si attende ritocco delle Accise

Ospedale Sant’Elia. Amara storia di un anziano di San Cataldo: Applicano punti di sutura, lasciando frammenti di vetro sulla fronte.  

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511