• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Caltanissetta, Polizia esegue cinque arresti in provincia   |   05 Giu 2023

  • Caltanissetta, gli atleti del maestro Riccardo Villa sul podio al Campionato Internazionale di karate kyokushinkai   |   05 Giu 2023

  • Rugby, il Presidente nazionale Fir Marzio Innocenti a Caltanissetta   |   05 Giu 2023

  • Caltanissetta, al Teatro Margherita la celebrazione del 209° Annuale di fondazione dell’Arma dei Carabinieri   |   05 Giu 2023

  • Dalla Regione oltre 15 milioni di euro per i disabili gravissimi   |   05 Giu 2023

  • OMCeO Caltanissetta: incontro sulla “Diagnostica per Immagini nella Patologia Neurologica”   |   05 Giu 2023

 
Home» Attualità»Seus 118, personale in fibrillazione per la mancata applicazione del Ccnl. Ugl Salute Sicilia: “Dopo due anni situazione insostenibile, pronti all’agitazione in assenza di risposte”

Seus 118, personale in fibrillazione per la mancata applicazione del Ccnl. Ugl Salute Sicilia: “Dopo due anni situazione insostenibile, pronti all’agitazione in assenza di risposte”

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

C’è elevata fibrillazione tra il personale della Seus 118 Sicilia che da due anni attende la messa in atto di alcuni punti del contratto di lavoro. Gli oltre 3 mila lavoratori alle dipendenze della società che nel territorio regionale si occupa del servizio di emergenza e urgenza, infatti, lamentano la mancata applicazione di istituti contrattuali come il buono pasto, la pronta disponibilità e il riconoscimento dei 14 minuti del cosiddetto “tempo tuta” quando devono indossare o svestire l’abbigliamento obbligatorio da lavoro. A cogliere l’inquietudine di questi operatori è la Ugl Salute Sicilia che in questi anni ha più volte chiesto all’azienda di non procrastinare ulteriormente l’attuazione di quanto concordato al momento della stipula del contratto collettivo. “Dopo varie riunioni ci ritroviamo sempre al punto iniziale – dicono il segretario regionale della federazione Ugl Salute Sicilia ed il responsabile regionale del coordinamento emergenza – urgenza della Ugl, rispettivamente Carmelo Urzì e Giovanni Ferraro. Sono tutte misure ad impatto economico, che incidono fortemente sull’organizzazione del lavoro e sulle buste paga dei dipendenti, previste già nel contratto. Nulla di aggiuntivo quindi, motivo per cui non si comprende il perchè ancora oggi e dopo tutto questo tempo la società partecipata della Regione siciliana stia continuando a fare melina su tre temi che completano la dignità contrattuale dei lavoratori. Ci rivolgiamo dunque agli Assessorati regionali della Salute e dell’Economia, per quanto di competenza, affinchè possano intervenire per sbloccare una situazione che, giorno dopo giorno, sta diventando sempre più pesante da sostenere. Tant’è che – concludono Urzì e Ferraro – le unità lavorative sono già pronte a proclamare lo stato di agitazione, in assenza di risposte immediate, ma sono anche disposte ad andare avanti per far valere i diritti acquisiti se la Seus farà ancora orecchie da mercante.”

Seus 118 2022-07-22
Tags Seus 118
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Janni: Caltanissetta quarta nella classifica nazionale per “rischio corruzione”

Articolo successivo:

Isole minori, torna la nave Mazara-Pantelleria. Falcone e Scilla: «Sosteniamo traffici strategici e turismo»

Articoli Correlati

OMCeO Caltanissetta: incontro sulla “Diagnostica per Immagini nella Patologia Neurologica”

OMCeO Caltanissetta: incontro sulla “Diagnostica per Immagini nella Patologia Neurologica”

Riprende la distribuzione idrica in 9 comuni del nisseno: i turni

Riprende la distribuzione idrica in 9 comuni del nisseno: i turni

Caltanissetta, dopo 53 anni rimpatriata per gli ex studenti del liceo scientifico “A. Volta”

Caltanissetta, dopo 53 anni rimpatriata per gli ex studenti del liceo scientifico “A. Volta”

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511