“Grande soddisfazione della Consulta comunale delle disabilità alla notizia della conferma da parte dell’Amministrazione comunale che un’area del Centro storico sarà dedicata alle persone disabili, per consentire loro di partecipare agevolmente alle manifestazioni in programma per la Settimana santa”. E’ quanto si legge in una nota, in riferimento al Mercoledì santo, giornata dela Real Maestranza e delle “Varicedde”, e al Giovedì santo, per le tradizionali “Vare”. Per tali eventi “sarà delimitata con un nastro la zona compresa tra il portone d’ingresso del Municipio e la salita Matteotti”, prosegue il documento. E “a monitorare la zona ci saranno i volontari della Protezione civile”. Annunciato che “le persone disabili potranno accedervi con un solo accompagnatore o accompagnatrice”. Nella stessa nota, Giusy Saporito, coordinatrice della Consulta delle disabilità, fa sapere: “Siamo più che contenti, perché la proposta è partita giorni fa proprio dalla Consulta, dopo aver riflettuto sulle difficoltà che ogni anno incontrano le persone disabili a prendere parte” alle processioni della Settimana santa, “che rivestono per noi un alto valore simbolico in quanto costituiscono uno tra i pochi momenti in cui si fa forte per i nisseni il senso di appartenenza alla città”.
Ultime notizie:
-
Codici: i giudici dovrebbero vedere lo spot Esselunga per comprendere finalmente la realtà dei genitori separati | 28 Set 2023
-
La Scala dei Turchi è finalmente un “bene pubblico” | 28 Set 2023
-
Accesso al credito: accordo tra Ascom Sicilia e Confidi Imprese per l’Italia | 28 Set 2023
-
Sciopero aerei 29 settembre: cosa fare per salvare il viaggio | 28 Set 2023
-
Ììsa 2023: il “pesce povero” protagonista a Isola delle Femmine | 28 Set 2023
-
Fuori dal fossile: la mobilitazione arriva in Sicilia con un concerto-evento nella località simbolo di Gela | 28 Set 2023