Giornale

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
Ultime notizie:
  • Cirasa, SICILIARE: Zero trasparenza amministrativa a San Cataldo.   |   27 Giu 2022

  • San Cataldo. Incendio al Parco Achille Carusi, associazione Straula: Sicuramente doloso   |   27 Giu 2022

  • Alunni disabili, Scavone: dalla Regione 16 milioni per garantire continuità all’assistenza   |   27 Giu 2022

  • Revocata misura cautelare a 37enne di Canicattì: Travisate intercettazioni   |   27 Giu 2022

  • Caltanissetta, raccolta differenziata: resiste minoranza non rispetta le regole civili e ambientali   |   27 Giu 2022

  • La politica continua a insultare l’intelligenza dei siciliani. Roghi e vigili del fuoco al collasso   |   27 Giu 2022

 
Home» Cultura»Settimana Santa San Cataldo: Processione dei piccoli Misteri dell’associazione Santissima Passione di Cristo 

Settimana Santa San Cataldo: Processione dei piccoli Misteri dell’associazione Santissima Passione di Cristo 

Facebook Twitter WhatsAppt Email Print Di più

Ci siamo, dopo un paio d’anni dalla sua costituzione, l’Associazione Culturale Santissima Passione di Cristo, è finalmente pronta per offrire alla città un altro toccante momento che va ad impreziosire il già ricco programma della Settimana Santa sancataldese: l’attesissima Processione dei Piccoli Misteri.

L’associazione, nata nel dicembre del 2019, ha già raccolto diverse adesioni e collaborato con le già consolidate ed affermate realtà interessate all’organizzazione dei riti delle manifestazioni pasquali, in primis, l’Associazione Culturale Giuseppe Amico Medico con la quale opera ormai in stretta sinergia. Il direttivo, composto da Fabrizio Lombardo, presidente, Umberto Graglia vicepresidente, Alessio Di Mino tesoriere, Vincenzo Ferrara segretario, Christian Mangione e Piero Graglia componenti, lavora da mesi, assieme a tutti i soci, all’organizzazione di una processione che si prevede essere davvero imponente. Con i suoi artistici gruppi sacri, realizzati, quasi tutti, da un maestro cartapestaio di Lecce, la Processione dei Piccoli Misteri si candida a divenire uno degli appuntamenti più attesi e sentiti dalla comunità sancataldese, e non solo.

I piccoli simulacri in cartapesta sono composti da personaggi che hanno un’altezza di circa sessanta centimetri e rievocano i momenti più significativi, tratti dai racconti evangelici, del percorso doloroso di Cristo che lo porterà alla crocifissione sul Golgota. Dall’ingresso a Gerusalemme, all’Ultima Cena e alla Condanna di Ponzio Pilato, dall’Incontro con la Madre a quello con le Pie donne e la Veronica, fino alla Deposizione, la Traslazione al Sepolcro per finire con la Sacra Urna, l’Addolorata e San Giovanni che chiudono la sequenza. Già ventidue i gruppi realizzati e arrivati in città e altri undici quelli in fase di completamento che saranno pronti per sfilare in processione il prossimo anno. Soltanto quattro dei “Piccoli Misteri”, sono stati confezionati a San Cataldo. Si tratta di “Gesù muore in Croce”, “Gesù deposto dalla Croce”, “Il Calvario” e “La Sacra Urna” che sono stati realizzati da Maria Lucia Emma che prosegue la tradizione della nota famiglia di scultori sancataldesi.

I gruppi sacri sfileranno in processione, al suono della banda, nella giornata di Martedì Santo, 12 aprile 2022, condotti dagli stessi devoti titolari, su appositi carrelli riccamente addobbati e illuminati e saranno preceduti dal gonfalone con l’emblema dell’associazione rappresentante il volto di Cristo incastonato nella Croce tra i simboli della Passione.

Alle ore 19:00 è previsto il raduno dei Piccoli Misteri in piazza Monsignor Cataldo Naro, già piazza Madrice e, alle ore 20:00, dopo la benedizione impartita dall’arciprete don Angelo Spilla, la partenza del corteo che sfilerà con il seguente itinerario: via Roma, piazza San Giuseppe, via Misteri, via San Giovanni Bosco, via Croce, via Catena, via Catania, via Pignato, via Casale, via San Filippo Neri, corso Vittorio Emanuele e, dopo una sosta in piazza Papa Giovanni XXIII, la conclusione presso il Santuario di Maria SS. Delle Grazie (il Convento).

Per chi lo volesse, i Piccoli Misteri potranno intanto essere ammirati presso il foyer dell’Auditorium Gaetano Saporito di corso Vittorio Emanuele, fino alla Domenica di Pasqua, nella mostra diffusa dal titolo “la Tradizione riprende il corso” che è stata allestita ed inaugurata domenica 3 aprile da monsignor Marco Frisina, celebre autore e compositore e Direttore del Coro della Diocesi di Roma, ospite in città dell’Associazione Culturale Giuseppe Amico Medico.

dell’associazione Santissima Passione di Cristo Processione dei piccoli Misteri Settimana Santa San Cataldo 2022-04-06
Tags dell’associazione Santissima Passione di Cristo Processione dei piccoli Misteri Settimana Santa San Cataldo
Facebook Twitter WhatsAppt Email Print Di più

Autore

Pubblicato da: admin
Articolo precedente:

Caltanissetta, 27enne denunciato dalla Polizia: si è rifiutato di sottoporsi al drug test. 

Articolo successivo:

Balneari, Tardino (Lega): Continua la battaglia sulla BOLKESTEIN  

Articoli Correlati

Naro Antico. Brandara: Grazie ad Ettore Franzini, la trascrizione del manoscritto ci arricchisce

Naro Antico. Brandara: Grazie ad Ettore Franzini, la trascrizione del manoscritto ci arricchisce

Valle dei Templi: dal 1 luglio visite serali

Valle dei Templi: dal 1 luglio visite serali

Caltanissetta. Ignorarte presenta Mostre d’arte al centro espositivo ex Rifugio

Caltanissetta. Ignorarte presenta Mostre d’arte al centro espositivo ex Rifugio

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca

Cultura

  • Naro Antico. Brandara: Grazie ad Ettore Franzini, la trascrizione del manoscritto ci arricchisce

    Naro Antico. Brandara: Grazie ad Ettore Franzini, la trascrizione del manoscritto ci arricchisce

    admin 25 Giu 2022
  • Valle dei Templi: dal 1 luglio visite serali

    Valle dei Templi: dal 1 luglio visite serali

    admin 23 Giu 2022
  • Caltanissetta. Ignorarte presenta Mostre d’arte al centro espositivo ex Rifugio

    Caltanissetta. Ignorarte presenta Mostre d’arte al centro espositivo ex Rifugio

    admin 22 Giu 2022
  • Coro Lirico Siciliano: quarta edizione “Festival Lirico dei Teatri di Pietra”

    Coro Lirico Siciliano: quarta edizione “Festival Lirico dei Teatri di Pietra”

    admin 22 Giu 2022

Sport

  • Serena Imera e Alessandro Falzone di San Cataldo al Campus calcio a Canicattì con il Milan. Scuola calcio Academy Ficarra

    Serena Imera e Alessandro Falzone di San Cataldo al Campus calcio a Canicattì con il Milan. Scuola calcio Academy Ficarra

    admin 22 Giu 2022
  • Torneo di Tennis Open città di Caltanissetta. I siciliani La Vela e Tona si impongono nel maschile e femminile

    Torneo di Tennis Open città di Caltanissetta. I siciliani La Vela e Tona si impongono nel maschile e femminile

    admin 21 Giu 2022
  • Caltanissetta ha celebrato i vincitori dei Titoli 2021 delle 4 ruote

    Caltanissetta ha celebrato i vincitori dei Titoli 2021 delle 4 ruote

    admin 18 Giu 2022
  • Arrivano a Caltanissetta i vincitori dei Titoli delle 4 ruote 2021

    Arrivano a Caltanissetta i vincitori dei Titoli delle 4 ruote 2021

    admin 16 Giu 2022

Seguiteci su Facebook

Find us on Facebook

GiornaleNisseno
Editore: Cetty Tagliarini
Direttore responsabile: Danila Bonsangue

Redazione:
E-mail: giornalenissenoredazione@gmail.com
Tel: +39 342 64 86 756
Tel: +39 329 64 68 511

Commerciale:
E-mail: giornalenissenocommerciale@gmail.com
Tel: +39 329 64 68 511


Seguici

Newsletter

Rimani aggiornato e ricevi automaticamente tutte le news da GiornaleNisseno.com. Basta inserire la tua mail.

Ultime News

  • Serena Imera e Alessandro Falzone di San Cataldo al Campus calcio a Canicattì con il Milan. Scuola calcio Academy Ficarra

    Serena Imera e Alessandro Falzone di San Cataldo al Campus calcio a Canicattì con il Milan. Scuola calcio Academy Ficarra

    admin 22 Giu 2022
  • Torneo di Tennis Open città di Caltanissetta. I siciliani La Vela e Tona si impongono nel maschile e femminile

    Torneo di Tennis Open città di Caltanissetta. I siciliani La Vela e Tona si impongono nel maschile e femminile

    admin 21 Giu 2022
  • Caltanissetta ha celebrato i vincitori dei Titoli 2021 delle 4 ruote

    Caltanissetta ha celebrato i vincitori dei Titoli 2021 delle 4 ruote

    admin 18 Giu 2022
  • Arrivano a Caltanissetta i vincitori dei Titoli delle 4 ruote 2021

    Arrivano a Caltanissetta i vincitori dei Titoli delle 4 ruote 2021

    admin 16 Giu 2022
  • Tennis club “Fiore all’occhiello della città” in corso Torneo Open città di Caltanissetta. Sopralluogo V Commissione consiliare

    Tennis club “Fiore all’occhiello della città” in corso Torneo Open città di Caltanissetta. Sopralluogo V Commissione consiliare

    admin 15 Giu 2022

Cronaca

Cirasa, SICILIARE: Zero trasparenza amministrativa a San Cataldo.

Cirasa, SICILIARE: Zero trasparenza amministrativa a San Cataldo.

San Cataldo. Incendio al Parco Achille Carusi, associazione Straula: Sicuramente doloso

San Cataldo. Incendio al Parco Achille Carusi, associazione Straula: Sicuramente doloso

Alunni disabili, Scavone: dalla Regione 16 milioni per garantire continuità all’assistenza

Alunni disabili, Scavone: dalla Regione 16 milioni per garantire continuità all’assistenza

Revocata misura cautelare a 37enne di Canicattì: Travisate intercettazioni

Revocata misura cautelare a 37enne di Canicattì: Travisate intercettazioni

Caltanissetta,  raccolta differenziata: resiste minoranza non rispetta le regole civili e ambientali

Caltanissetta, raccolta differenziata: resiste minoranza non rispetta le regole civili e ambientali

Tag

Agrigento allerta meteo caltanissetta Caltanissetta Caltanissetta|Coronavirus|positivi Canicattì Canicattì|Covid|positivi Coronavirus provincia Agrigento Coronavirus provincia Caltanissetta Coronavirus Sicilia Coronavirus|guariti|NISSENO|positivi Covid|positivi|Riesi Gela Palermo Sancataldese San Cataldo
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853
Realized: SalcastWeb
Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e ripetendo le visite. Cliccando su "Accetta tutto", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni cookie" per fornire un consenso controllato.
ImpostazioniAccetta tutto
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA