• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • San Cataldo, associazione Santissima Passione di Cristo protagonista della Settimana Santa    |   31 Mar 2023

  • Caltanissetta, problema randagismo: avviare serio piano di contenimento   |   31 Mar 2023

  • Caltanissetta, in auto privo di sensi: rifiuta accertamento stato di ebbrezza alcolica   |   31 Mar 2023

  • Francesco Agati: Istallazione in condominio dell’ascensore   |   31 Mar 2023

  • Caltanissetta, da domani in pagamento le pensioni di aprile   |   31 Mar 2023

  • Crisi idrica, riunito tavolo tecnico   |   31 Mar 2023

 
Home» Cronaca|Primo piano»Settimana Santa 2018. Un programma unico per tutte le manifestazioni

Settimana Santa 2018. Un programma unico per tutte le manifestazioni

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

Si è tenuto lunedì sera a Palazzo del Carmine l’ultimo incontro programmatico in vista della Settimana Santa 2018. Un percorso partito a luglio in modo da definire per tempo un calendario congiunto e condiviso delle manifestazioni.
Al tavolo hanno partecipato il vicario del Vescovo, Don Giuseppe La Placa, il soprintendente ai beni culturali, Vincenzo Caruso i rappresentanti delle associazioni: Capitani emeriti della Real Maestranza, Real Maestranza, Giovedì Santo, Piccoli Gruppi Sacri, Gesù Nazareno, Fogliamari, Teatro della Parola e la Pro Loco. Per l’Amministrazione comunale erano presenti il sindaco Giovanni Ruvolo, l’assessore alla cultura, Pasquale Tornatore e l’assessore allo sviluppo economico, Giovanni Guarino.
Per il sindaco, Giovanni Ruvolo, con l’incontro di lunedì «si è completato un lungo percorso iniziato a luglio, che ha portato tutte le componenti della Settimana Santa ad una condivisione del programma». E’ stato da tutti concordato, infatti, che sarà redatto un unico programma di tutte le manifestazioni.
«Oggi possiamo dire che la Settimana Santa di Caltanissetta è la rappresentazione corale di tutti i depositari della tradizione – afferma il sindaco -. Abbiamo definito gli aspetti relativi all’organizzazione degli eventi tradizionali e di quelli collaterali che faranno parte del programma. Stiamo lavorando per ripristinare antiche tradizioni come il concerto bandistico del Giovedì Santo. Questo ci consentirà di promuovere la Settimana Santa, che prima di tutto è un momento di fede, con la giusta tempistica, raggiungendo una platea regionale e nazionale, vista la valenza turistica dell’evento».

inconbtro|Settimana santa|settimsns santa 2018 2018-01-24
Tags inconbtro|Settimana santa|settimsns santa 2018
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Proroghe servizi al Comune di Caltanissetta, Adornetto “Diffuso malcostume”

Articolo successivo:

In arrivo da tutta la Sicilia a Caltanissetta per l’Assemblea dei Testimoni di Geova

Articoli Correlati

Canicattì. Assaltato distributore di benzina, rubati soldi e chiavi della cassaforte 

Autotrasporto: Accordo Firmato, per revocare fermo si attende ritocco delle Accise

Ospedale Sant’Elia. Amara storia di un anziano di San Cataldo: Applicano punti di sutura, lasciando frammenti di vetro sulla fronte.  

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511