• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Policlinico a Caltanissetta, Associazione “Noi per la salute” scrive al presidente Schifani   |   30 Mar 2023

  • Fiumi, via libera a piano di interventi “in house” da 20 milioni di euro   |   30 Mar 2023

  • L’artista sancataldese Fabio Martorana ospite su Lazio Tv   |   30 Mar 2023

  • Caltanissetta, Antenna Rai: discussione e approfondimenti sugli sviluppi inerenti al progetto di riqualificazione dell’area   |   30 Mar 2023

  • Bando per il conseguimento idoneità Gestore trasporto merci su strada per conto terzi   |   30 Mar 2023

  • Dalla Regione doni pasquali per i minori a rischio di disagio sociale   |   30 Mar 2023

 
Home» Attualit໓Settimana del Pianeta Terra”, a Mussomeli geoevento dal titolo “Tettonica: scorrimenti e giaciture. L’energia liberata dallo scontro fra i corpi”

“Settimana del Pianeta Terra”, a Mussomeli geoevento dal titolo “Tettonica: scorrimenti e giaciture. L’energia liberata dallo scontro fra i corpi”

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

L’Ordine Regionale dei Geologi di Sicilia, congiuntamente all’Ordine degli Architetti della Provincia di Caltanissetta, l’associazione “Attraversamenti_ Officina” di Mussomeli e con Università degli Studi di Trento, Università degli Studi Federico II di Napoli, Università degli Studi di Palermo, con il patrocinio del Comune di Mussomeli, organizzano, nell’ambito dell’ottava edizione nazionale della “Settimana del Pianeta Terra”, un geoevento dal titolo “Tettonica: scorrimenti e giaciture. L’energia liberata dallo scontro fra i corpi”.
La giornata di studio si terrà sabato 10 Ottobre 2010, con inizio alle ore 9,00, in Mussomeli, presso la sala scuderia del Castello Manfredonico e avrà lo scopo di indagare la natura dei movimenti e delle dislocazioni che determinano la configurazione finale della materia.
Il tema, com’è ormai consuetudine, sarà affrontato con approccio multidisciplinare.
I Geologi affronteranno la tettonica come scienza che indaga la struttura, le deformazioni e le dislocazioni della crosta terrestre; gli architetti ricercheranno le ragioni dell’organizzazioni delle parti di una struttura e la definizione, attraverso gli strumenti dell’architettura, dell’idea di costruzione.
Saranno ospiti importanti relatori accademici quali il Prof. Giuseppe Scaglione, Professore Ordinario di progettazione Urbana presso il corso di Architettura del Dipartimento di ingegneria DICAM dell’Università di Trento, il Prof. Sandro Raffone, Professore Emerito di Composizione Architettonica dell’Università degli Studi Federico II di Napoli, il Professore Gianfranco Tuzzolino, Professore Ordinario di Progettazione Architettonica e Urbana dell’Università di Palermo e il geologo Giuseppe Avellone, PhD Università di Palermo. Al convegno interverranno oltre al Musicista e Musicologo Nello Toscano che parlerà di “Tensione e distensione nel linguaggio musicale”, gli architetti Alfonso Cardinale e Gianni Geraci dello “cgstudio d’architettura” , il geologo Totino Saia Presidente di AGEOCL e Disaster Manager.
Il coordinamento sarà curato dal Geologo Angelo Alfano.
Il comitato scientifico-organizzativo della quarta edizione è formato dai geologi Angelo Alfano e Carmelo Orlando, dagli architetti Alfonso Cardinale, Coordinatore di ‘’Attraversamenti Officina’’ e Gianni Geraci e dal fotografo Maurizio Di Maria.

architetti caltanissetta|geologi sicilia|Mussomeli|Settimana del Pianeta Terra 2020-10-06
Tags architetti caltanissetta|geologi sicilia|Mussomeli|Settimana del Pianeta Terra
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Agrigento: ballottaggio tra Firetto e Micciche’. I sindaci eletti nei comuni della provincia

Articolo successivo:

Madre arrabbiata: “Mia figlia disabile non può andare a scuola perché manca l’assistente, lotterò per garantirle il diritto allo studio”

Articoli Correlati

Caltanissetta, Antenna Rai: discussione e approfondimenti sugli sviluppi inerenti al progetto di riqualificazione dell’area

Caltanissetta, Antenna Rai: discussione e approfondimenti sugli sviluppi inerenti al progetto di riqualificazione dell’area

Bando per il conseguimento idoneità Gestore trasporto merci su strada per conto terzi

Bando per il conseguimento idoneità Gestore trasporto merci su strada per conto terzi

Testimoni di Geova, “Affrontare il futuro con fiducia”: due eventi a livello mondiale anche a Caltanissetta 

Testimoni di Geova, “Affrontare il futuro con fiducia”: due eventi a livello mondiale anche a Caltanissetta 

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511