• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Caltanissetta. Disagi Viale Amedeo, Aiello (Lega): “Il Comune collochi una passerella”   |   28 Mar 2023

  • Canicattì, 21enne evade dai domiciliari   |   28 Mar 2023

  • Caltanissetta, all’istituto “Luigi Russo” seminario con lo scienziato Luca Perri   |   28 Mar 2023

  • Cipriano (C.E.P): da Resuttano partirà “Il più grande Natale della Sicilia”   |   28 Mar 2023

  • Agrigento Capitale della Cultura, l’idea “social” dell’on. Pisano a sostegno della città   |   28 Mar 2023

  • Frode sui vini DOP e IGP: l’Associazione Codici presenta un esposto in Procura a tutela dei consumatori   |   28 Mar 2023

 
Home» Redazione»Serradifalco, Performare Festival propone “Sguardi sulla bellezza” tra performance artistiche e territorio: dal 28 agosto al 4 settembre

Serradifalco, Performare Festival propone “Sguardi sulla bellezza” tra performance artistiche e territorio: dal 28 agosto al 4 settembre

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

Giunge alla sua terza edizione Performare Festival, che si terrà nel comune di Serradifalco a Caltanissetta dal 28 agosto al 4 settembre 2021.

Il Festival, che ha sempre fatto del rapporto col territorio il suo punto di forza, e che nel 2020 non è andato in scena a causa dei limiti imposti dalla pandemia; quest’anno propone come tema Sguardi sulla bellezza. Una parola, sguardo, che richiama quasi provocatoriamente la necessità della presenza; come spiegano le stesse direttrici artistiche Simona Miraglia e Amalia Borsellino: “Perché dal vivo possiamo abitare un’utopia, stare dentro a un sogno, trovare una comunità, indagare il concetto di bellezza per generare azioni in grado di rivalutare il territorio e le relazioni”.

Dedicata all’arte performativa della scena contemporanea, al sostegno dei talenti del territorio siciliano e alla giovane danza d’autore, la manifestazione, ideata e curata dal Collettivo SicilyMade e prodotta dall’associazione culturale IN ARTE,  quest’anno, in virtù degli obiettivi raggiunti nelle edizioni passate, ha conseguito un importante riconoscimento dal Ministero della Cultura, rientrando nell’elenco dei Festival di danza finanziati dal FUS. Per questo, senza dimenticare le proprie radici e proponendo alcuni lavori di giovani coreografi “made in Sicily”, Performare Festival presenterà un programma con 14 performances firmate da 11 tra giovani coreografi e artisti di rilevanza nazionale e internazionale come Virgilio Sieni, Roberto Zappalà con la sua Compagnia Zappalà Danza, la coreografa e performer argentina Agostina D’Alessandro, Chiara Ameglio (Fattoria Vittadini), Elisa Pagani, Claudia Rossi Valli, Silvia Giuffré, Annalisa Di Lanno, oltre allo stesso Collettivo SicilyMade che presenterà il lavoro di Amalia Borsellino, Marta Greco, Silvia Oteri, vincitore del bando Le Città Invisibili.

Insieme agli spettacoli in cartellone torna Performare Project, momento fondamentale del festival, che propone percorsi intensivi di formazione legati alla ricerca coreografica e destinati sia ai danzatori che ai cittadini. Quest’anno, per rafforzare ancora di più il legame col territorio e per sostenere il settore dei lavoratori dello spettacolo duramente colpito dalla pandemia; i laboratori si trasformano in vere e proprie residenze per la creatività contemporanea e saranno guidate da Virgilio Sieni e Agostina D’Alessandro. Il primo, con il progetto Agorà Serradifalco, pone la danza come elemento di coesione con il territorio, proponendo un’azione coreografica collettiva con la partecipazione di cittadini per: Riflettere sulle forme custodite nelle nostre posture, quale percorso di memoria sul gesto. Agostina D’Alessandro invece, condurrà un percorso intensivo di creazione e ricerca coreografica dedicato a danzatori professionisti, una vera e propria esperienza lavorativa a sostegno dei danzatori coinvolti. Ci sarà anche la presenza dei giovani allievi del Liceo Coreutico di Caltanissetta, i quali al fianco dei danzatori professionisti, avranno l’occasione di sperimentare da vicino il processo di creazione.

Le creazioni inedite realizzate dai coreografi ospiti per Performare Project, debutteranno all’interno del programma del festival.

Per info e prenotazioni: performarefestival@gmail.com

PERFORMARE FESTIVAL 2021

PROGRAMMA SPETTACOLI

sab 28 agosto 

Agorà Serradifalco

Territori del gesto 2021

Un Progetto di Accademia sull’arte del gesto Virgilio Sieni 

|

ANNALISA DI LANNO

Consciousness (anteprima) 

|

COLLETTIVO SICILYMADE

Female Escape (prima nazionale)

dom 29 agosto 

COMPAGNIA ZAPPALA’ DANZA

Romeo e Giulietta 1.1 (la sfocatura dei corpi) 

giov 02 settembre 

AGOSTINA D’ALESSANDRO

Parcours

coreografia Agostina D’Alessandro 

ven 03 settembre 

AGOSTINA D’ALESSANDRO

DAS SELBST – The Self (prima nazionale)

|

Living imagery (anteprima) 

sab 04 settembre

FATTORIA VITTADINI

TRIEB_Estratto 

|

SILVIA GIUFFRE’

Nòstos 

|

CLAUDIA ROSSI VALLE

Era martedì (anteprima)

|

ELISA PAGANI

Ego Sistema 

performance artistiche|Performare Festival|Serradifalco|Sguardi sulla bellezza 2021-08-14
Tags performance artistiche|Performare Festival|Serradifalco|Sguardi sulla bellezza
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

San Cataldo. Ferrara:” Nel mio programma sistemare tutte le buche in un mese”

Articolo successivo:

Agrigento. Arrestato nigeriano, non rispettava l’obbligo di firma

Articoli Correlati

Regione siciliana insedia Osservatorio sul fenomeno migratorio

Regione siciliana insedia Osservatorio sul fenomeno migratorio

Si schianta con lo scooter contro un’auto, 16enne perde la vita ad Acireale

Si schianta con lo scooter contro un’auto, 16enne perde la vita ad Acireale

Ragusa-Catania, pubblicate le graduatorie per la realizzazione dei quattro lotti

Ragusa-Catania, pubblicate le graduatorie per la realizzazione dei quattro lotti

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511