Serie C, “indigesta” sconfitta casalinga contro i Briganti di Librino
Il direttore tecnico Andrea Lo Celso: “Niente scuse, paghiamo l’inesperienza”
Non è andata … secondo i programmi. La Nissa Rugby, sul manto erboso del “M. Tomaselli” di Caltanissetta, è stata sconfitta dai Briganti di Librino per 47 a 7 nella gara, di domenica 10 dicembre, che avrebbe dovuto segnare la svolta della stagione. Invece ancora una volta gli ospiti, già vincitori all’andata, hanno indossato i panni dei guastafeste. Il direttore tecnico della società nissena Andrea Lo Celso, anche giocatore, ha sviscerato le regioni della sconfitta. “Gli avversari hanno vinto meritatamente, anche se tra andata e ritorno sono state due sconfitte ‘diverse’. Complimenti ai Briganti che hanno un’ottima linea di tre quarti che ha fatto la differenza. Noi in mischia abbiamo tenuto bene. Non cerchiamo scusanti, abbiamo perso ma, risentiamo anche di una linea di tre quarti con soli due giocatori di esperienza, mentre gli altri sono tutti esordienti”.
Necessario voltare pagina e guardare avanti, al prosieguo della stagione. Lo Celso sottolinea: “Adesso giochiamo contro il Syrako Siracusa, ultima gara della prima fase. A questo punto ipotizzo che arriveremo terzi, ma comunque accederemo alla seconda fase. Inoltre come società abbiamo tutte le carte in regola, leggasi settore giovanili completi, per ambire ad un ripescaggio. Ma è giusto, necessario, che la nostra prima squadra cresca e faccia esperienza. Avere tanti esordienti ed andare in una categoria più alta per fare una brutta figura non ne vale la pena. Quindi vediamo cosa meriteremo sul campo e su quello costruiremo per il futuro”.
Formazione: Lo Celso, Ilardo, Curto, Messana, Messina, Ferrara, Cosentino Perera, Di Mauro, Di Maura, Nicolosi, Di Prima, Raitano, Palumbo, Giunta. A disposizione: Trapani, Ulfo, Tirrito, Scarlata
Ultime notizie:
-
Caronte&Tourist si aggiudicano i collegamenti con Lampedusa e Linosa per oltre 40 milioni | 27 Set 2023
-
Il ritorno alla vita di Tommy: una pedalata di 360 km a favore dell’Associazione ABN | 27 Set 2023
-
Malattie rare, l’Ematologia del Policlinico Centro di Riferimento regionale per l’Amiloidosi AL | 27 Set 2023
-
Caltanissetta, al via le Consulte comunali, i nuovi organismi di partecipazione democratica del Comune | 27 Set 2023
-
Il Primo Parco dello Stile di Vita Mediterraneo presentato a Torino al Salone mondiale del Turismo dei patrimoni UNESCO | 27 Set 2023
-
Amianto killer nei cantieri navali: INAIL condannata a risarcire la vedova di un lavoratore deceduto per mesotelioma | 27 Set 2023