• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Francesco Agati: Fotovoltaico nella piana di Gela, è l’obiettivo di tutti   |   25 Mar 2023

  • Riprende la fornitura idrica a Caltanissetta e San Cataldo   |   25 Mar 2023

  • Pd San Cataldo: Contributi per gli asili nido, famiglie ancora in attesa. Ritardi ingiustificati   |   25 Mar 2023

  • Caltanissetta, Associazione Gesù Nazareno: Pomeriggio di sport e festa con il 6° torneo di pallavolo   |   25 Mar 2023

  • Caltanissetta, “NOI CON L’ITALIA”: continua l’iniziativa del programma MODERATAMENTE con il secondo caminetto   |   25 Mar 2023

  • Serie A, volata Champions: le squadre favorite   |   25 Mar 2023

 
Home» Cronaca»Sequestro preventivo del “Teatro Greco” di Eraclea Minoa. È pericoloso

Sequestro preventivo del “Teatro Greco” di Eraclea Minoa. È pericoloso

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

Sigilli al Teatro Greco di Eraclea Minoa. La copertura in tubi e lamiera zincata, realizzata per proteggerlo dagli agenti atmosferici, rappresenta un pericolo per la pubblica incolumita’. I carabinieri del Nucleo per la Tutela del Patrimonio culturale di Palermo e del Comando provinciale di Agrigento hanno dunque eseguito il sequestro preventivo del bene archeologico. L’indagine coordinata dalla procura della Valle dei templi ha verificato le condizioni di conservazione del Teatro Greco e, in generale, del sito archeologico di Eraclea Minoa, ubicato nel territorio del comune agrigentino di Cattolica Eraclea.

Il teatro e’ del IV-III secolo a.C. ed e’ ubicato nella cavita’ della collinetta a Nord dell’abitato, costruito in conci di marna arenacea per la maggior parte degli ordini dei sedili mentre la parte sottostante e’ situata nella roccia. La marna e’ un materiale che, se esposto agli agenti atmosferici per lunghi periodi, e’ soggetto a deterioramento e, per tale motivo, la soprintendenza ai beni culturali di Agrigento aveva affidato, negli anni Sessanta, a un importante architetto dell’epoca l’incarico di studiare l’isolamento del monumento dagli effetti degli agenti atmosferici, coprendo integralmente la cavea con una vetrina incolore e trasparente. 

L’architetto progetto’ e fece realizzare una copertura in plexiglass che, alla lunga, anziche’ proteggere il teatro ne stava provocando la distruzione e, quindi, venne rimossa e sostituita, negli anni Novanta, in via provvisoria, con la struttura ancora oggi montata a copertura del teatro, costituita da pannelli in materiale plastico, sorretti da una struttura di tubi ‘innocenti’. Gli accertamenti svolti dai carabinieri, in collaborazione con i vigili del fuoco e i consulenti tecnici incaricati dall’autorita’ giudiziaria, hanno fatto emergere che in realta’ la copertura in tubi e lamiera zincata del Teatro Greco costituisce un pericolo per la pubblica incolumita’, poiche’ la sua integrita’ non e’ sufficientemente garantita in presenza di vento e di agenti atmosferici avversi, cosi’ come accertato nei diversi sopralluoghi effettuati, nel tempo, dagli organi competenti.

Cosi’, il procuratore Luigi Patronaggio ha disposto il sequestro preventivo del Teatro Greco di Eraclea Minoa e della relativa area antistante, con installazione di idonea segnaletica per interdire l’accesso al pubblico. Le indagini sono in corso ipotizzando i reati di omessa collocazione o rimozione di segnali o ripari e omissione di lavori in edifici o costruzione che minacciano rovina. La struttura in sequestro e’ stata affidata in custodia alla Soprintendenza fino all’esecuzione dei necessari lavori di messa in sicurezza.

Eraclea minoa|pericoloso|Sequestro preventivo|Teatro Greco 2021-11-03
Tags Eraclea minoa|pericoloso|Sequestro preventivo|Teatro Greco
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Coronavirus provincia Caltanissetta. Solo 5 nuovi positivi. Report nei comuni

Articolo successivo:

Caltanissetta. Scritte deturpano Scalinata Silvio Pellico, dal 2015 nessuno le rimuove

Articoli Correlati

Nuove iniziative per Caltanissetta sicura: il Prefetto incontra il Sindaco e i rappresentanti dei commercianti

Nuove iniziative per Caltanissetta sicura: il Prefetto incontra il Sindaco e i rappresentanti dei commercianti

Distribuzione idrica: salta la turnazione a Caltanissetta e San Cataldo

Distribuzione idrica: salta la turnazione a Caltanissetta e San Cataldo

Caltanissetta, detenuto tenta il suicidio: agenti lo salvano

Caltanissetta, detenuto tenta il suicidio: agenti lo salvano

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511