• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Bata apre un nuovo store a Gela   |   06 Giu 2023

  • Caltanissetta, restauro antico gasometro. Italia Nostra: “Bisogna far presto, altrimenti si rischia di perdere il finanziamento”   |   06 Giu 2023

  • Caro spiaggia 2023: i dati di Federconsumatori   |   06 Giu 2023

  • Gela, i Carabinieri nelle scuole per parlare di legalità   |   06 Giu 2023

  • Caltanissetta, supereroi acrobatici all’ospedale Sant’Elia   |   05 Giu 2023

  • La pazienza, protagonista al congresso dei Testimoni di Geova a Caltanissetta   |   05 Giu 2023

 
Home» Cronaca|Primo piano»Sequestro di beni per diversi milioni riconducibili alla famiglia Genovese

Sequestro di beni per diversi milioni riconducibili alla famiglia Genovese

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

I finanzieri del comando provinciale di Messina, a conclusione di complesse indagini di polizia economico-finanziaria, dirette dalla Procura della Repubblica messinese per riciclaggio, autoriciclaggio e sottrazione frauolenta di beni stanno procedendo al sequestro, prodromico alla confisca, di società di capitali, conti correnti, beni mobili e immobili, e azioni riconducibili a Francantonio Genovese, al figlio Luigi (nella foto), appena eletto all’Ars, e ai suoi più stretti familiari. Il provvedimento è stato emesso dal Gip del Tribunale di Messina, Salvatore Mastroeni.
Nel corso delle indagini sono stati individuati fondi esteri per un ammontare di oltre 16 milioni di euro, che sarebbero stati schermati da una polizza accesa attraverso un conto svizzero.

[embed_video id=141988]

2017-11-23
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Nel ricordo di Rosso Di San Secondo

Articolo successivo:

Apre lo sportello “Progettare per il sociale”

Articoli Correlati

Canicattì. Assaltato distributore di benzina, rubati soldi e chiavi della cassaforte 

Autotrasporto: Accordo Firmato, per revocare fermo si attende ritocco delle Accise

Ospedale Sant’Elia. Amara storia di un anziano di San Cataldo: Applicano punti di sutura, lasciando frammenti di vetro sulla fronte.  

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511