La Direzione Investigativa Antimafia di Caltanissetta ha eseguito un provvedimento di sequestro di beni emesso dal quel Tribunale – Sezione Misure di Prevenzione, su proposta del Direttore della D.I.A., Nunzio Antonio Ferla, nei confronti dei coniugi LONGO Valerio, 45enne originario di Hilden (Germania), e RINZIVILLO Monica 43enne di Gela (CL).
Gli stessi coniugi, nel dicembre 2006, erano stati coinvolti, unitamente ad altre 91 persone, nell’operazione “Tagli Pregiati”, nell’ambito della quale furono tratti in arresto e successivamente condannati, con sentenza passata in giudicato nel 2007, per associazione mafiosa, in quanto risultati imprenditori “di fiducia” e al “completo servizio” della famiglia gelese dei RINZIVILLO.
Il sequestro ha riguardato numerosi beni tra cui n. 6 attività commerciali operanti nel settore della costruzione, assemblaggio, montaggio e manutenzione di impianti industriali e chimici, con sedi a Gela (CL), n. 5 immobili, nonché numerosi rapporti bancari ed assicurativi.
Notizie integrative al comunicato stampa del 30 giugno 2017
Profili criminologici dei due proposti
LONGO Valerio risulta essere un personaggio di spicco nella realtà criminale gelese. Sposato con RINZIVILLO Monica, anche lei attuale proposta.
Nell’ultimo decennio è stato coinvolto in diverse operazioni di polizia, qui di seguito brevemente compendiate, dalle quali ne emerge, evidente, lo spessore criminale:
Nel dicembre del 2006, nell’operazione convenzionalmente denominata “Operazione Tagli Pregiati”, il LONGO veniva tratto in arresto, unitamente ad altre 91 persone, tra cui la moglie RINZIVILLO Monica, per il reato di cui all’ art. 416 bis c.p., commi 1-2-3-4-5-6.
Nel maggio del 2011, si ha la conferma che il LONGO è organicamente inserito a pieno titolo nel panorama mafioso gelese di “cosa nostra” -clan Rinzivillo-, con l’operazione convenzionalmente denominata “Tetragona”.
Nel giugno 2015, il LONGO è stato tratto nuovamente in arresto con altre 19 persone, nell’operazione di polizia convenzionalmente denominata “Operazione Malleus”, per i reati di cui agli artt. 1, 2, 7 della legge 2 ottobre 1967 nr. 895 con l’aggravante dell’art. 7 L. 203/91, per aver detenuto illecitamente e ceduto un’arma comune da sparo a NICOSIA Baldassarre e Davide PARDO, con l’aggravante di aver agevolato gli scopi della dell’associazione mafiosa “cosa nostra” famiglia di Gela.
Le attività economiche e i beni oggetto del provvedimento riguardano:
– Complesso Aziendale della Ditta Individuale “WELDING DI LONGO VALERIO”, con Sede in Gela (CL), Via Nettuno nr.11 e Luogo di Esercizio in Gela (CL), Via Gen. Cascino nr.315, P.I. 01853380853, avente per oggetto l’attività di “commercio all’ingrosso di altre macchine ed attrezzature, ecc.”;
– Complesso Aziendale della Ditta Individuale “EDIL ROMAN”, con Sede in Gela (CL), Via Marco Aurelio nr.12 p. 2° e Luogo di Esercizio in Gela (CL), Via Teocrito nr.6, P.I. 01838310850, avente per oggetto l’attività di “costruzioni di edifici residenziali e non residenziali; lavori di metalmeccanica, tubisteria industriale e coibentazioni, ecc.”;
– Intero capitale sociale e complesso aziendale della Società “G.L. COSTRUZIONI S.R.L. SEMPLIFICATA”, con Sede Legale e Luogo di Esercizio in Gela (CL), Via Gen. Cascino nr.315, P.I. e C.F. 01924650854, avente per oggetto “fabbricazione di strutture e parti assemblate metalliche, ecc.”.
– Intero capitale sociale e complesso aziendale della Società “M.S.G. METAL SUD GAS S.R.L.”, con Sede Legale e Luogo di Esercizio in Gela (CL), Via Gen. Cascino nr. 315, P.I. e C.F. 01751100858, avente per oggetto “costruzione, assemblaggio, montaggio e manutenzione di impianti industriali e chimici di qualsiasi genere; lavori di scavo e movimento terra, lavori edili in genere, ecc.”;
– Intero capitale sociale e complesso aziendale della Società “R.M. SALDATURA S.R.L. SEMPLIFICATA”, con Sede Legale e Luogo di Esercizio in Gela (CL), Via Gen. Cascino nr.301, P.I. e C.F. 01924860859, avente per oggetto “vendita all’ingrosso e al dettaglio di prodotti per la saldatura e ferramenta, ecc.”;
– Intero capitale sociale e complesso aziendale della Società “M.S.G. COSTRUZIONI S.R.L.S.”, con sede legale e luogo di esercizio in Gela (CL), Zona Industriale II Strada SN, P.I. e C.F. 01977530854, avente per oggetto l’attività di “costruzione, assemblaggio e/o montaggio di impianti industriali e chimici di qualsiasi genere; lavori di scavo e movimento terra, etc.”;
Nr. 1 Terreno, di mq. 445, su cui insistono nr. 3 Fabbricati di un piano fuori terra ciascuno e nr. 1 Tettoia per posti-macchina, siti in Vittoria (RG);
Nr. 13 rapporti bancari/postali e assicurativi.
La stima complessiva delle predette imprese, beni immobili e disponibilità finanziarie ammonta a circa Euro 1.000.000,00.