I carabinieri del comando provinciale di Catania hanno eseguito un decreto di sequestro di beni emesso dalla sezione misure di prevenzione del tribunale etneo a carico di Giovanni Comis. Si tratta di un soggetto di elevato spessore criminale con incarichi di vertice nel gruppo di Picanello dei Santapaola-Ercolano. È già destinatario di più condanne, anche irrevocabili, per associazione di tipo mafioso e detenuto dallo scorso ottobre per reati di trasferimento fraudolento di valori e autoriclaggio tesi a preservare il proprio patrimonio. In particolare, gli accertamenti patrimoniali svolti dagli inquirenti hanno consentito di far emergere come, almeno dal 2008, Giovanni Comis ed il suo nucleo familiare abbiano tratto i propri mezzi di sostentamento da redditi di provenienza illecita. Questo dato emergerebbe anche in considerazione della grave sperequazione reddituale.
I carabinieri hanno proceduto al sequestro di beni, ai sensi del Codice antimafia, per un valore complessivo di oltre 2,5 milioni di euro. Nota di colore, tra questi c’è anche la casa discografica “Q Factor Records s.a.s.”, intestata ad uno dei figli del boss e utilizzata da noti cantanti neomelodici del panorama musicale locale, nonché una palazzina con 12 unità immobiliari in fase di completamento e ubicata in una zona centrale del capoluogo etneo.
Ultime notizie:
-
Primo arbitro donna in serie A, Meritocrazia Italia: “Che ogni conquista nella parità di genere si faccia normalità” | 04 Lug 2022
-
Codici: il Superbonus un affare d’oro per le banche, attenzione alle offerte sulla cessione del credito | 04 Lug 2022
-
San Cataldo. Produzione miele, Siciliare: ll fiore dell’eucalipto, risorsa del territorio | 04 Lug 2022
-
Caltanissetta. Presentazione del libro del sostituto commissario Salvatore Falzone sulla storia della polizia | 04 Lug 2022
-
Francesco Agati: ospedale di Gela sempre più simile ad un letamaio, ammalati covid trasportati senza isolamento termostatico. Muri con muffa e gocciolamento d’acqua dai tubi. | 04 Lug 2022
-
Favignana. Morto sub di 52 anni, probabile malore | 03 Lug 2022