• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • La consigliera di Sommatino Angela Cocita assolta dall’accusa di abuso di ufficio   |   22 Mar 2023

  • Assessore Volo: “Reti delle talassemie siano mantenute nell’interesse dei pazienti”   |   22 Mar 2023

  • Catania (FdI): Regione Siciliana punta alla Dop per la pasta di grano duro siciliano   |   22 Mar 2023

  • Caltanissetta, corso di Tecniche di interpretariato della lingua araba: domande entro il 5 aprile   |   22 Mar 2023

  • Giornata mondiale dell’acqua: Caltaqua rilancia su sostenibilità e responsabilità sociale   |   22 Mar 2023

  • San Cataldo. Lettera aperta dell’ex assessore Emma al sindaco   |   22 Mar 2023

 
Home» Cronaca|Primo piano»Sequestrato patrimonio per un milione di euro ad affiliato a Cosa Nostra

Sequestrato patrimonio per un milione di euro ad affiliato a Cosa Nostra

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

[embed_video id=105963]Nella giornata di ieri, i Carabinieri del Reparto Territoriale di Gela ed i Finanzieri del Nucleo Polizia Tributaria del Comando Provinciale di Caltanissetta hanno dato esecuzione alla misura di prevenzione del sequestro patrimoniale a carico di un affiliato a Cosa Nostra gelese, assicurando al patrimonio dello Stato diversi beni mobili ed immobili, nonché un intero complesso aziendale, per un valore complessivo di circa un milione di euro.

Il protagonista della misura eseguita su decreto del Tribunale Misure di Prevenzione di Caltanissetta, a seguito della proposta da parte della Procura della Repubblica nissena, è Nicola LIARDO, pregiudicato gelese di 42 anni, da sempre vicino alla famiglia “Emmanuello”, ed arrestato in numerose operazioni delle forze di polizia per associazione mafiosa nonché estorsione e, suo core business, il traffico di sostanze stupefacenti.

La complessa indagine, coordinata dalla Direzione Distrettuale Antimafia di Caltanissetta, ha visto una stretta e costante collaborazione tra le professionalità dell’Arma dei Carabinieri e della Guardia di Finanza nella ricerca di fonti di prova, nonché nell’accurata e compiuta dimostrazione della sproporzione tra reddito e patrimonio del nucleo familiare del LIARDO.
Sono stati oggetto del sequestro per la confisca:
-due immobili situati nel centro storico di Gela, tra cui la casa di abitazione della famiglia del proposto;
-nr. 4 (quattro) terreni agricoli, che si estendono per diversi ettari, situati nelle contrade Manfria e Gibliamuto dell’agro gelese;
-nr.4 (quattro) veicoli a motore per un valore di Euro 25.000,00 circa;
-una nota ed avviata pizzeria-tavola calda situata sulla principale via Venezia di Gela.
Le operazioni di sequestro hanno visto impiegate simultaneamente pattuglie del Nucleo di Polizia Tributaria di Caltanissetta e del Reparto Territoriale di Gela dell’Arma dei Carabinieri nei comuni di Caltanissetta e Gela.
L’azione criminale del LIARDO era stata tanto pervasiva da infiltrarsi, così è chiarito nel provvedimento di sequestro, nella gestione di tale attività. In questo caso, anche se i prestanome gestivano detta attività commerciale, interamente sottoposta a sequestro, i proventi si ritiene servissero a sostenere la famiglia di LIARDO, che da diversi anni è ristretto in detenzione carceraria.
Il duro colpo inflitto con la misura di prevenzione alla criminalità gelese risulta stimato superiore al milione di euro e, su disposizione dell’A.G. procedente sono stati affidati ad apposito amministratore giudiziario in attesa della confisca

Sequestro di beni per 3 milioni di euro 2016-12-01
Tags Sequestro di beni per 3 milioni di euro
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Sindacati dei medici del territorio all’Asp per creare una “Rete” comune

Articolo successivo:

Gela – Scoperto il garage della droga, un arresto

Articoli Correlati

Canicattì. Assaltato distributore di benzina, rubati soldi e chiavi della cassaforte 

Autotrasporto: Accordo Firmato, per revocare fermo si attende ritocco delle Accise

Ospedale Sant’Elia. Amara storia di un anziano di San Cataldo: Applicano punti di sutura, lasciando frammenti di vetro sulla fronte.  

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511