• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • San Cataldo, associazione Santissima Passione di Cristo protagonista della Settimana Santa    |   31 Mar 2023

  • Caltanissetta, problema randagismo: avviare serio piano di contenimento   |   31 Mar 2023

  • Caltanissetta, in auto privo di sensi: rifiuta accertamento stato di ebbrezza alcolica   |   31 Mar 2023

  • Francesco Agati: Istallazione in condominio dell’ascensore   |   31 Mar 2023

  • Caltanissetta, da domani in pagamento le pensioni di aprile   |   31 Mar 2023

  • Crisi idrica, riunito tavolo tecnico   |   31 Mar 2023

 
Home» Cronaca»Sequestrati quattro impianti di autolavaggio

Sequestrati quattro impianti di autolavaggio

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

Il personale della Sezione di Polizia Giudiziaria – Ambiente e Sanità della Polizia Municipale di Caltanissetta, unitamente ai Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia e della Sezione di Polizia Giudiziaria del Corpo Forestale dello Stato di Caltanissetta, con l’ausilio del personale specializzato dell’Azienda Sanitaria Provinciale di Caltanissetta, hanno eseguito un ordine di sequestro preventivo, emesso dal Giudice per le Indagini preliminari del locale Tribunale, nei confronti di 4 autolavaggi ubicati nel capoluogo.<br />La vasta ed articolata indagine, coordinata dal Sostituto Procuratore della Repubblica Dott. Luigi Leghissa, della Procura di Caltanissetta, ha avuto inizio all’inizio nel mese di giugno 2014 attraverso una serie di accertamenti consistiti, in particolare, nell’acquisizione della documentazione, presso i competenti uffici, delle autorizzazioni rilasciate ai vari esercenti per lo scarico delle acque reflue e dalla cui disamina si appurava che erano state emesse “<strong>ritenendo gli scarichi degli impianti assimilabili agli scarichi civili, ciò in violazione del costante orientamento della giurisprudenza che li qualifica come scarichi di reflui industriali</strong>”.<br />Gli investigatori  individuavano quindi gli impianti di autolavaggio ubicati in città, verificandone lo stato delle autorizzazioni in possesso di ciascuno. Contestualmente, veniva  accertato che numerosi erano gli impianti di autolavaggio privi di qualsiasi autorizzazione.<br />In esecuzione di specifici Decreti emessi dal Pubblico Ministero, gli Ufficiali di P.G. della <strong>Sezione di P.G. Ambiente – Sanità – Aliquota Polizia Municipale</strong>, unitamente ai militari del <strong>Nucleo Operativo e Radiomobile</strong>, pertanto, eseguivano le ispezioni  degli impianti effettuando, unitamente al personale dell’<strong>A.S.P.</strong>, il campionamento delle acque reflue ed al cui esito emergevano evidenti irregolarità.I provvedimento eseguito oggi segue quello già notificato il giorno 10 febbraio 2015, nei confronti di altri undici autolavaggi ubicati in città. I titolari degli autolavaggi destinatari del Decreto di sequestro sono: –      <strong>D.G. </strong>classe 1957 –      <strong>P.R.</strong> classe 1938 –      <strong>A.M.</strong> classe 1980 –      <strong>M.A.C. </strong>classe 1984. Sono destinatari anche di <strong>Informazione di garanzia</strong> poiché diversamente indagati <strong>per aver effettuato lo scarico </strong><strong>di reflui industriali prodotti dall’impianto di autolavaggio, in assenza  della prescritta autorizzazione (</strong>Artt. 137 co. 1 del D. L.vo 152/2006)<strong></strong>.

Sequestrati quattro impianti di autolavaggio 2015-02-19
Tags Sequestrati quattro impianti di autolavaggio
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

In migliaia alla seconda fiaccolata per Aldo Naro

Articolo successivo:

Confiscati beni per 2.450 mila euro

Articoli Correlati

Caltanissetta, in auto privo di sensi: rifiuta accertamento stato di ebbrezza alcolica

Caltanissetta, in auto privo di sensi: rifiuta accertamento stato di ebbrezza alcolica

Polizia Postale incontra studenti dell’istituto “Virgilio” di Mussomeli

Polizia Postale incontra studenti dell’istituto “Virgilio” di Mussomeli

Caltanissetta, delegazione migranti ospiti del centro di Pian del Lago ricevuta in Prefettura

Caltanissetta, delegazione migranti ospiti del centro di Pian del Lago ricevuta in Prefettura

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511