• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • San Cataldo, associazione Santissima Passione di Cristo protagonista della Settimana Santa    |   31 Mar 2023

  • Caltanissetta, problema randagismo: avviare serio piano di contenimento   |   31 Mar 2023

  • Caltanissetta, in auto privo di sensi: rifiuta accertamento stato di ebbrezza alcolica   |   31 Mar 2023

  • Francesco Agati: Istallazione in condominio dell’ascensore   |   31 Mar 2023

  • Caltanissetta, da domani in pagamento le pensioni di aprile   |   31 Mar 2023

  • Crisi idrica, riunito tavolo tecnico   |   31 Mar 2023

 
Home» Cronaca»Sequestrati oltre mille reperti archeologici

Sequestrati oltre mille reperti archeologici

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

Oltre mille reperti, 16 indagati, perquisizioni in Sicilia, Liguria, Piemonte e Veneto. E’ il bilancio di una vasta operazione coordinata dalla Direzione distrettuale antimafia di Caltanissetta e condotta dal Nucleo tutela Patrimonio culturale di Palermo e del Nucleo investigativo di Caltanissetta. Attenzioni puntate su scavi clandestini e vendita di beni archeologici a facoltosi collezionisti privati del Nord Italia. Le perquisizioni hanno riguardato diverse province, Agrigento, Caltanissetta, Catania, Genova, Rovigo, Torino e NOvara. Sequestrati anche 190 fossili, documentazione cartacea e informatica. Ampio servizio nel telegiornale di Tcs. Interviste con Sergio Lari, procuratore della Repubblica di Caltanissetta, il colonnello Angelo De Quarto, comandante carabinieri Caltanissetta, e il Caitano Luigi Mancuso, comandante Nucleo tutela patrimonio culturale Palermo. Nella foto un momento della conferenza stampa al Palazzo di Giustizia.  .

Sequestrati oltre mille reperti archeologici 2015-02-23
Tags Sequestrati oltre mille reperti archeologici
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Memorial "Nuccia Grosso", vince Silvia Duminuco

Articolo successivo:

Ecco il ciclone Holligan,burrasche in Sicilia

Articoli Correlati

Caltanissetta, in auto privo di sensi: rifiuta accertamento stato di ebbrezza alcolica

Caltanissetta, in auto privo di sensi: rifiuta accertamento stato di ebbrezza alcolica

Polizia Postale incontra studenti dell’istituto “Virgilio” di Mussomeli

Polizia Postale incontra studenti dell’istituto “Virgilio” di Mussomeli

Caltanissetta, delegazione migranti ospiti del centro di Pian del Lago ricevuta in Prefettura

Caltanissetta, delegazione migranti ospiti del centro di Pian del Lago ricevuta in Prefettura

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511