CCALTANISSETTA – La Guardia di finanza ha sequestrato 700 prodotti, per un valore di circa 50 mila euro, in un esercizio commerciale gestito da cittadini cinesi, articoli potenzialmente pericolosi per la salute. Lampadine led color, pannelli led vari formati, scaldini elettrici, asciugacapelli, ventilatori e altro la cui etichettatura risulta totalmente difforme da quanto previsto dalle norme sulla sicurezza dei prodotti. In particolare la merce recava indicazioni e istruzioni non in italiano, in violazione delle norme del Codice sul consumo.<br />I prodotti verranno messi a disposizione della Camera di commercio di caltanissetta che comminerà la sanzione al titolare dell’attività. Si tratta di sanzioni amministrative che possono anche arrivare ad oltre 70 mila euro. Poi si deciderà sulla destinazione dei prodotti e su un’eventuale analisi di laboratorio per accertare la conformità alle vigenti normative. Sono in corso accertamenti e riscontri finalizzati a individuare ulteriori responsabili nella fornitura ed immissione in commercio della merce sequestrata.
Ultime notizie:
-
Caltanissetta. L’Amministrazione comunale commemora Adnan Siddique, il giovane assassinato nel 2020 per avere difeso i braccianti dai caporali | 05 Giu 2023
-
Caltanissetta, Polizia esegue cinque arresti in provincia | 05 Giu 2023
-
Caltanissetta, gli atleti del maestro Riccardo Villa sul podio al Campionato Internazionale di karate kyokushinkai | 05 Giu 2023
-
Rugby, il Presidente nazionale Fir Marzio Innocenti a Caltanissetta | 05 Giu 2023
-
Caltanissetta, al Teatro Margherita la celebrazione del 209° Annuale di fondazione dell’Arma dei Carabinieri | 05 Giu 2023
-
Dalla Regione oltre 15 milioni di euro per i disabili gravissimi | 05 Giu 2023