• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Nasce registro della biodiversità dei vigneti   |   29 Mar 2023

  • Regione finanzia 60 borse di dottorato   |   29 Mar 2023

  • Corsi gratuiti alla FOReIP di Caltanissetta   |   29 Mar 2023

  • Elezioni amministrative, in Sicilia 128 Comuni al voto il 28 e il 29 maggio   |   29 Mar 2023

  • Caltanissetta. Il vescovo Russotto a Casa Rosetta celebra Messa in preparazione di Pasqua   |   29 Mar 2023

  • Basket. Invicta vince ad Agrigento e rimane in vetta alla classifica   |   29 Mar 2023

 
Home» Cronaca»Sequestrati 4 milioni di euro ai parenti di Totò Riina

Sequestrati 4 milioni di euro ai parenti di Totò Riina

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

I Carabinieri hanno sequestrato beni per 4 milioni di euro ai favoreggiatori della latitanza del boss mafioso Bernardo Provenzano. Si tratta di soggetti nativi di Corleone, con cognomi ‘di peso’ dentro Cosa Nostra. In particolare il Ros ha eseguito una confisca di tre milioni e mezzo di euro – disposta dal Tribunale di Palermo – nei confronti di Mario Salvatore Grizzaffi e Gaetano Riina – rispettivamente nipote e fratello del boss Toto’ Riina – e di di Rosario Salvatore Lo Bue, detto ‘Saro Chiummino’, e del figlio Leoluca. L’operazione giunge al termine di un lungo percorso investigativo che aveva gia’ consentito di assicurare allo Stato i patrimoni illeciti acquisiti nel tempo da Salvatore Riina e da Calogero Giuseppe Lo Bue, quest’ultimo condannato in via definitiva per aver favorito la latitanza di Bernardo Provenzano.

Ai Lo Bue risultavano riconducibili una serie di beni, intestati fittiziamente a terzi, acquistati in assenza di redditi leciti compatibili. La confisca, riguardante abitazioni, conti correnti, libretti di risparmio, terreni e beni aziendali, colpisce persone cui legami con la mafia sono stati accertati. In particolare Rosario Salvatore Lo Bue ha avuto un ruolo di vertice nel clan corleonese, in contatto con esponenti di spicco come Salvatore Riina e Leoluca Bagarella. Mario Salvatore Grizzaffi e’ stato definitivamente condannato per estorsione, nell’ambito dell’indagine che aveva fatto luce sulla rete di favoreggiatori del boss Bernardo Provenzano, arrestato nel 2006 nel covo di Montagna dei Cavalli; in precedenza era stato condannato anche per il favoreggiamento della latitanza di Giovanni Brusca. Inoltre i carabinieri del comando provinciale di Palermo hanno dato eseguito un sequestro beni per un valore di circa 600 mila euro a carico di Giampiero Pitarresi, anche lui fedelissimo di Bernardo Provenzano. Pitarresi, arrestato nel 2015 nell’ambito dell’operazione ‘Panta Rei‘, e’ attualmente detenuto perche’ condannato – in secondo grado – a 14 anni di reclusione con l’accusa di essere affiliato alla famiglia di Villabate. Nel 2009 aveva subito una condanna per associazione mafiosa per aver fatto parte del gruppo che aveva fornito assistenza al boss latitante Bernardo Provenzano durante il suo viaggio in Francia per essere sottoposto a un intervento chirurgico in una clinica di Marsiglia.

Carabinieri|Corleone|cosa nostra|Mafia|Sequestrati 4 milioni di euro ai parenti di Totò Riina 2021-10-16
Tags Carabinieri|Corleone|cosa nostra|Mafia|Sequestrati 4 milioni di euro ai parenti di Totò Riina
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Turismo, a Rimini il TTG Travel Experience 2021. Caltanissetta presente

Articolo successivo:

Elezioni San Cataldo, Claudio Vassallo nomina altri due assessori: Vincenzo Giambra e Vincenzo Naro

Articoli Correlati

Caltanissetta, delegazione migranti ospiti del centro di Pian del Lago ricevuta in Prefettura

Caltanissetta, delegazione migranti ospiti del centro di Pian del Lago ricevuta in Prefettura

Muore bimba di 4 anni all’ospedale di Sciacca. Disposta l’autopsia

Muore bimba di 4 anni all’ospedale di Sciacca. Disposta l’autopsia

Caltanissetta. Maltrattamenti in famiglia, rapina, detenzione di stupefacenti: denunciate 14 persone

Caltanissetta. Maltrattamenti in famiglia, rapina, detenzione di stupefacenti: denunciate 14 persone

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511