PALERMO – La Guardia di finanza ha scoperto e sequestrato, all’interno di due abitazioni private, cinque preziose anfore d’interesse archeologico. Denunciati a piede libero due palermitani. I reperti sono di origine punica, greco-italica e romana. Erano esposte a ornamento dei salotti degli indagati. I recipienti in questione, utilizzati nell’antichità per trasportare grano, olio e vino, lungo le rotte del Mare nostrum, sono stati rinvenuti in ottimo stato di conservazione.
Ultime notizie:
-
Distribuzione idrica: salta la turnazione a Caltanissetta e San Cataldo | 24 Mar 2023
-
Caltanissetta. I più bei riti della Settimana Santa attraverso il libro La Pasqua in Sicilia | 24 Mar 2023
-
Caltanissetta, “Oltre la paura”: mostra di arte contemporanea a Palazzo Moncada | 23 Mar 2023
-
Turturici: “Altri 170.000 euro dal Comune di Caltanissetta all’ATO in liquidazione? Quali servizi eroga per la città?” | 23 Mar 2023
-
Ambiente, la Sicilia risolve rilievi Ue sull’inquinamento delle acque | 23 Mar 2023
-
Test tossicologico ai parlamentari, on. Giusi Savarino: “era ora!” | 23 Mar 2023