• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Nasce registro della biodiversità dei vigneti   |   29 Mar 2023

  • Regione finanzia 60 borse di dottorato   |   29 Mar 2023

  • Corsi gratuiti alla FOReIP di Caltanissetta   |   29 Mar 2023

  • Elezioni amministrative, in Sicilia 128 Comuni al voto il 28 e il 29 maggio   |   29 Mar 2023

  • Caltanissetta. Il vescovo Russotto a Casa Rosetta celebra Messa in preparazione di Pasqua   |   29 Mar 2023

  • Basket. Invicta vince ad Agrigento e rimane in vetta alla classifica   |   29 Mar 2023

 
Home» Cronaca|Primo piano»Sequestrata una discarica abusiva con oltre 20 tonnellate di rifiuti speciali

Sequestrata una discarica abusiva con oltre 20 tonnellate di rifiuti speciali

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

I finanzieri del comando provinciale di Ragusa, nell’ambito dei servizi di controllo del territorio, hanno sequestrato un’area di oltre 10 mila metri quadrati, divenuta una discarica abusiva con più di 20 tonnellate di rifiuti pericolosi. L’attività è stata svolta, in particolare, dai finanzieri della Compagnia di Vittoria, che durante una perlustrazione nelle campagne di Acate, lungo la Strada provinciale 91, hanno scopertouna discarica a cielo aperto. Massiccia la quantità di rifiuti abbandonati, con il rischio di contaminazione del sottosuolo e delle falde acquifere. Rinvenuti anche rifiuti organici, imballaggi di plastica e altri materiali di scarto, potenzialmente contenenti tracce di prodotti fitosanitari. Ipotizzati, a carico dell’amministratore di un’azienda agricola gli ecoreati di realizzazione e gestione di discarica abusiva, nonché di combustione illecita di rifiuti. In corso altri accertamenti disposti dall’Autorità giudiziaria.

2017-11-08
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Sanremo. Nuove proposte, aspettando il verdetto: Luigi Salvaggio torna in città dopo l’audizione romana

Articolo successivo:

Gela, arrestato un imprenditore del settore ittico. Sequestrate aziende per 7 milioni di euro

Articoli Correlati

Canicattì. Assaltato distributore di benzina, rubati soldi e chiavi della cassaforte 

Autotrasporto: Accordo Firmato, per revocare fermo si attende ritocco delle Accise

Ospedale Sant’Elia. Amara storia di un anziano di San Cataldo: Applicano punti di sutura, lasciando frammenti di vetro sulla fronte.  

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511