• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Caltanissetta, Cristian Blandino  primo pilota ufficiale Mini Kart CRG   |   22 Gen 2023

  • Barca confiscata assegnata alla Lega navale, Schifani: “Una giornata di riscatto per la società”   |   29 Gen 2023

  • Automobilismo, si avvicina la premiazione dei Campioni Siciliani a Taormina   |   29 Gen 2023

  • Croce Rossa Caltanissetta consegna ambulanza al gruppo CRI di Resuttano   |   29 Gen 2023

  • San Cataldo, ubicazione defibrillatori: Interrogazione del consigliere Bartolo Mangione   |   29 Gen 2023

  • Caltanissetta, al Palazzo di Giustizia cerimonia di inaugurazione dell’anno giudiziario 2023   |   28 Gen 2023

  • “Farfalla sulle ruote” il libro di Alessia Gentile. Nulla è impossibile se lo si vuole davvero   |   28 Gen 2023

 
Home» Cronaca»Sequestrata scuola paritaria a Partinico: denunciate due imprenditrici, una agrigentina

Sequestrata scuola paritaria a Partinico: denunciate due imprenditrici, una agrigentina

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

La guardia di finanza di Palermo ha ipotizzato i reati di bancarotta fraudolenta, autoriciclaggio e false comunicazioni sociali, un sistema di scatole cinesi nel tentativo di nascondere i debiti accumulati.

Nel mirino dei finanzieri del comando provinciale sono finite due donne, destinatarie della misura interdittiva del divieto dell’esercizio di attività professionale per un anno, contemporaneamente è stato sequestrato un istituto scolastico paritario di Partinico, il Leonardo Sciascia di via Platani, che rappresenta il complesso aziendale da cui è nata tutta la vicenda.
I provvedimenti sono stati emessi nei confronti di Rosanna Bandiera, 62 anni, di San Giovanni Gemini, legale rappresentante della Società nazionale scuole riunione srl fallita il 19 giugno del 2020 e amministratore di fatto dela Rmb srl, e Francesca Amiri, 63 anni, residente a Partinico, rappresentante della Rmb srl.
Le indagini sono state condotte dagli specialisti del Nucleo di polizia economico finanziaria di Palermo – Gruppo Tutela Mercato Capitali, che hanno portato a termine una serie di accertamenti contabili che hanno permesso di ipotizzare un piano ben preciso.
Due le fasi messe in atto, stando alle accuse degli investigatori: il trasferimento fraudolento dell’attività d’impresa a favore di una società neocostituita per consentire la prosecuzione dell’attività scolastica senza interruzioni, lasciando la precedente società – poi fallita – in grave stato di dissesto avendo accumulato debiti per oltre 1,7 milioni. Dai bilanci societari, inoltre, non emergeva la reale situazione debitoria dell’impresa.
Il complesso aziendale sequestrato è stato affidato ad un amministratore giudiziario nominato dal Tribunale di Palermo, per garantire la continuità dell’attività scolastica e mantenere i livelli occupazionali.

cronaca Partinico Sequestrata scuola paritaria 2022-07-05
Tags cronaca Partinico Sequestrata scuola paritaria
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Canicattì. Torna operativo il reparto di chirurgia

Articolo successivo:

Caltanissetta, altre 150 armi inviate alla rottamazione: 60 pistole e 90 fucili ritirati o versati alla Polizia di Stato.

Articoli Correlati

Caltanissetta, al Palazzo di Giustizia cerimonia di inaugurazione dell’anno giudiziario 2023

Caltanissetta, al Palazzo di Giustizia cerimonia di inaugurazione dell’anno giudiziario 2023

Naro, corse clandestine di cavalli: blitz polizia e Guardia di Finanza

Naro, corse clandestine di cavalli: blitz polizia e Guardia di Finanza

Carabinieri di Cammarata consegnano bene storico alla soprintendenza

Carabinieri di Cammarata consegnano bene storico alla soprintendenza

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici su Facebook

Find us on Facebook
  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511