• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Caltanissetta, “Come fosse un fiore”: presentazione del libro di Anna Giannone   |   21 Mar 2023

  • Caltanissetta, sequestrati 54 autoveicoli per un valore di oltre 1.000.000 di euro: 9 misure cautelari   |   21 Mar 2023

  • Softair, grande successo per il X Ricognitori Himera di Caltanissetta al campionato di Pattuglia a Lungo Raggio   |   20 Mar 2023

  • Caltanissetta, apposizione “Targa Etica” Panathlon negli impianti sportivi   |   20 Mar 2023

  • L’omaggio di Licata a Rosa Balistreri: il 26 marzo trekking urbano, musica e arte   |   20 Mar 2023

  • Caltanissetta, gli agenti della polizia ferroviaria incontrano gli studenti del “Volta”   |   20 Mar 2023

 
Home» Cronaca»Sequestrata maxi discarica abusiva a Licata

Sequestrata maxi discarica abusiva a Licata

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

Gli agenti del Corpo di polizia provinciale di Agrigento, in territorio di Licata, hanno sequestrato una vasta area di circa 1.700 metri quadrati, limitrofa ad una strada comunale, dove era depositata una grossa quantità di rifiuti speciali, anche pericolosi, abbandonata sul suolo ad opera di ignoti soggetti. Il sequestro, avvenuto nell’ambito dei quotidiani servizi di pattugliamento del territorio, e’ finalizzato alla prevenzione ed alla repressione di eventuali reati ambientali. Tale attività, fortemente voluta dal Libero Consorzio Comunale di Agrigento e disposta dal dirigente del servizio Pietro Amorosia, intende imprimere una forte azione di legalità nel pieno rispetto delle norme vigenti in materia ambientale.

Nella discarica abusiva di Licata, oltre alla presenza dei rifiuti domestici, di materiali inerti provenienti dalla demolizione di fabbricati, di pneumatici, mobili dismessi, gli agenti hanno rinvenuto abbondanza di contenitori e ladre in eternit, pericolosi e nocivi alla salute dei cittadini, il tutto a poche centinaia di metri da decine abitazioni. Sono scattati, immediatamente, controlli e accertamenti da parte del Nucleo di polizia giudiziaria del Corpo per individuare e punire i responsabili dei gravi reati ambientali accertati. “Il servizio svolto dalla polizia provinciale – evidenzia il commissario straordinario di Libero Consorzio – contro il fenomeno dell’abbandono dei rifiuti le cui ripercussioni economiche, per le operazioni di bonifica dei siti inquinati, ricadono sull’intera collettività”.

Licata Sequestrata maxi discarica abusiva 2023-01-27
Tags Licata Sequestrata maxi discarica abusiva
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Donna muore dopo 12 ore in corridoio al Pronto Soccorso dell’ospedale di Agrigento. Codacons presenta esposto in procura

Articolo successivo:

Guardia Costiera salva tartaruga “Caretta caretta”

Articoli Correlati

Caltanissetta, sequestrati 54 autoveicoli per un valore di oltre 1.000.000 di euro: 9 misure cautelari

Caltanissetta, sequestrati 54 autoveicoli per un valore di oltre 1.000.000 di euro: 9 misure cautelari

Caro voli, Schifani: “Presto terzo vettore, siciliani non possono pagare per coprire perdite di Ita”

Caro voli, Schifani: “Presto terzo vettore, siciliani non possono pagare per coprire perdite di Ita”

Posti di Polizia negli ospedali di Caltanissetta, Gela e Niscemi

Posti di Polizia negli ospedali di Caltanissetta, Gela e Niscemi

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511