• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Caltanissetta. Il vescovo Russotto a Casa Rosetta celebra Messa in preparazione di Pasqua   |   29 Mar 2023

  • Basket. Invicta vince ad Agrigento e rimane in vetta alla classifica   |   29 Mar 2023

  • CRI Caltanissetta: Raccolta uova di cioccolato per i nostri minori delle famiglie assistite   |   29 Mar 2023

  • Caltanissetta, assessore Rando: “Coinvolgimento di tutte le risorse dell’Ente”   |   29 Mar 2023

  • Caltanissetta, 2,5 milioni di euro per i depuratori delle zone industriali di Calderaro e Scalo   |   29 Mar 2023

  • Caltanissetta, personale per redigere progetti riguardanti il PNRR. Interrogazione FdI   |   29 Mar 2023

 
Home» Cronaca»Sentenza Montante. Il Comune parte civile: “Riconosciuto danno alla città, risarcimento vada a sostegno delle imprese”

Sentenza Montante. Il Comune parte civile: “Riconosciuto danno alla città, risarcimento vada a sostegno delle imprese”

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

“L’attività della magistratura ha chiuso la prima fase con il primo grado di giudizio. Viene riconosciuto il danno alla città, non soltanto in termini d’immagine ma soprattutto per la mancanza di chances concesse a molti imprenditori che venivano esclusi o addirittura danneggiati”. Lo afferma il sindaco di Caltanissetta, Giovanni Ruvolo, all’indomani della sentenza di condanna dell’ex presidente di Confindustria Sicilia, Antonello Montante, giunta al termine del processo con il rito abbreviato davanti al Gup del Tribunale di Caltanissetta, Graziella Luparello, che ha stabilito un risarcimento in favore del Comune di Caltanissetta pari a 70mila euro, il più alto tra le parti civili ammesse al dibattimento.

“La scelta di costituirci parte civile derivava da una forte determinazione di un’amministrazione comunale che non ha mai avuto nulla in comune con questo sistema e con i personaggi che vi ruotavano intorno – aggiunge Ruvolo -. La città è stata ingannata con il miraggio della zona franca che avrebbe dovuto aiutare l’economia a liberarsi da condizionamenti ma che di fatto non è stata mai finanziata. Auspichiamo che questo risarcimento sia utilizzato a sostegno delle imprese nissene per quanto di competenza dell’amministrazione comunale”.

Caltanissetta|Comune|notizie caltanissetta|notizie sicilia|parte civile|Sentenza Montante 2019-05-11
Tags Caltanissetta|Comune|notizie caltanissetta|notizie sicilia|parte civile|Sentenza Montante
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Amministrative Caltanissetta, Giarratana chiude la campagna elettorale tra gli applausi e l’entusiasmo dei presenti

Articolo successivo:

Caltanissetta, facoltà di Medicina. Giunta (Italia in Comune): “Iniquo e scellerato il piano proposto dal Governo Musumeci e dall’assessore Razza”

Articoli Correlati

Caltanissetta, delegazione migranti ospiti del centro di Pian del Lago ricevuta in Prefettura

Caltanissetta, delegazione migranti ospiti del centro di Pian del Lago ricevuta in Prefettura

Muore bimba di 4 anni all’ospedale di Sciacca. Disposta l’autopsia

Muore bimba di 4 anni all’ospedale di Sciacca. Disposta l’autopsia

Caltanissetta. Maltrattamenti in famiglia, rapina, detenzione di stupefacenti: denunciate 14 persone

Caltanissetta. Maltrattamenti in famiglia, rapina, detenzione di stupefacenti: denunciate 14 persone

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511