• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Caltanissetta baciata dalla fortuna: vince un milione di euro al 10eLotto   |   24 Mar 2023

  • Settimana Santa Sancataldese: presentato il programma   |   24 Mar 2023

  • Caltanissetta, Polizia incontra gli studenti del Liceo “Manzoni – Juvara”   |   24 Mar 2023

  • Imprese edili, Falcone: “Su appalti cambio di passo in Sicilia, ora azioni per garantire liquidità”   |   24 Mar 2023

  • Ance Sicilia: Appalti per 10 miliardi ma le imprese non hanno soldi per partecipare alle gare   |   24 Mar 2023

  • San Cataldo. Progetto Trinacria, Misuraca: “La telemedicina abbatte le distanze e riduce i tempi di intervento”   |   24 Mar 2023

 
Home» Segnalazioni»Segnalazione. "Quella discarica davanti alle edicole votive"

Segnalazione. "Quella discarica davanti alle edicole votive"

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

CALTANISSETTA – Via Suterese, quartiere "Saccara", segnalazione di un gruppo di cittadini giunta in redazione nelle ultime ore. "Non ci sono parole per definire quello che accade da queste parti, dove dinanzi a due edicole votive è stata realizzata una discarica abusiva di sfabbricidi e spazzatura di ogni genere. Vi risparmiamo gli odori nauseabondi – spiegano gli autori della segnalazione – ma non possiamo non richiamare l’attenzione di tutti, cittadini, stampa, politici, amministratori, associazioni, a tutti i livelli e su tutti i fronti, su quello che è ormai divenuto uno spettacolo indegno, nel cuore del centro storico, che è il cuore della città".<br />I telespettatori aggiungono: "E’ stato gettato di tutto e di più, da recipienti in eternit, integri e a pezzi, a water dismessi, e non solo. Tutto dinanzi alle immagini sacre della Madonna e della Sacra famiglia, Maria, Giuseppe e Gesù Bambino. Se non siamo di fronte a un atto sacrilego, poco ci manca. Ci sentiamo umiliati, come cittadini che pagano le tasse, e disgustati come componenti di una comunità che tollera tutto questo, che soprattutto non fa nulla per evitare che ciò accada e si ripeta". La segnalazione si conclude così: "Le istituzioni che ci governano non possono restare indifferenti di fronte a uno scempio così grave, che ci riporta indietro di chissa quanti anni e ci fa sentire più poveri soprattutto moralmente. Ringraziamo Tcs per lo spazio che riterrà opportuno darci per far giungere la nostra voce nei palazzi e nelle stanze dei bottoni. Certamente la colpa di tutto ciò sta anche nello scarso senso civico di quanti si sono resi protagonisti di quella che possiamo definire una vigliaccata nei confronti della città. Parliamo di scarso senso civico, ma forse è meglio dire assoluta mancanza".  

Segnalazione. "Quella discarica davanti alle edicole votive" 2014-02-27
Tags Segnalazione. "Quella discarica davanti alle edicole votive"
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Ricordando il Carnevale nisseno di un tempo

Articolo successivo:

Roma, sequestrati 1.100 chilogrammi di hashish

Articoli Correlati

Caltaqua, ripresa della distribuzione acquedotto Ancipa

Caltaqua, rottura condotta bivio Capodarso

INPS Caltanissetta, linee telefoniche interrotte

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511