I Carabinieri della Sezione Radiomobile hanno segnalato alla Prefettura di Caltanissetta, nel corso dei controlli avvenuti nella settimana, 12 giovani, di cui 2 minorenni, per la maggior parte incensurati e studenti. Durante il controllo del territorio nelle zone particolarmente sensibili della città e che più sono esposte al fenomeno dello spaccio di sostanze stupefacenti, i Carabinieri della locale Sezione Radiomobile, nel corso di un servizio mirato a prevenire e reprimere lo spaccio di sostanze stupefacenti, hanno proceduto ad un controllo a tappetto di tutte quelle aree che sono frequentate abitudinariamente da soggetti consumatori di droghe. All’esito dei controlli, avvenuti soprattutto nel centro abitato e vicino agli istituti scolastici, sono stati sequestrati circa 20 grammi tra marijuana e hashish, rinvenuti sia addosso ai soggetti fermati, che
abilmente occultavano sulla persona le dosi, sia all’interno dell’abitacolo dell’autovettura su cui venivano fermati. Uno di questi, fermati proprio a
ridosso di un istituto scolastico, in un orario prossimo all’uscita degli studenti,
aveva con sé anche un tirapugni con annessa una lama di circa 8 cm, motivo
per il quale veniva denunciato altresì ai sensi dell’art.4 d.lgs. 110/75 per porto
di armi od oggetti atti ad offendere. Il servizio effettuato dai militari dell’Arma ha fatto sì che gli stessi genitori dei ragazzi coinvolti potessero conoscere le abitudini dei figli dato che, essendo questi dei “bravi ragazzi”, ossia spesso incensurati e di buona famiglia, bene potevano celare questo vizio illegale. Il controllo del territorio, anche in questo caso, ha dimostrato la sua efficacia nel contrasto all’illegalità dato che si è riusciti ad intervenire su dei soggetti di giovane età che ancora possono essere aiutati e tutelati affinché possano uscire da questo tunnel che spesso viene intrapreso con una semplice “canna” e che poi porta alla degenerazione ed all’assunzione di droghe ben più pesanti, come cocaina ed eroina, che generano nel soggetto un grado superiore di
sballo.
Ultime notizie:
-
OMCeO, “Dolore cronico e terapie”: corso di aggiornamento a Niscemi | 03 Ott 2023
-
Beni Culturali, riportata alla luce la nave di epoca romana “Marausa 2” | 03 Ott 2023
-
Caltanissetta, Etnos presenta il progetto “Eco Rider”: i nisseni avranno la possibilità di provare i vettori a pedalata assistita | 03 Ott 2023
-
Caltanissetta, SOS Sicilia Centrale: un “osservatorio permanente” per tutelare e valorizzare il patrimonio archeologico | 03 Ott 2023
-
Lions Club Caltanissetta dei Castelli: apertura anno sociale 2023/2024 | 02 Ott 2023
-
Gela, il bene confiscato occupato ritorna alla Stato | 02 Ott 2023