• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Caltanissetta, domenica a Palazzo Moncada incontro con gli artisti della mostra “Oltre la paura” sul libro di Anna Giannone “Come fosse un fiore”   |   01 Apr 2023

  • San Cataldo, gli alunni della “Carducci” incontrano lo scienziato Luca Perri   |   01 Apr 2023

  • “Giornata della Consapevolezza dell’Autismo”: un aiuto concreto dall’ASP di Caltanissetta   |   01 Apr 2023

  • Giuseppe Maria Dacquì ex sindaco di Serradifalco assolto dal reato di diffamazione   |   01 Apr 2023

  • Caltanissetta, Ludovica Ajera presidente del baby consiglio comunale   |   01 Apr 2023

  • Pd San Cataldo: Eventi dell’8 marzo tra sponsor e soldi della Settimana Santa, vogliamo vederci chiaro   |   01 Apr 2023

 
Home» Politica»Segnalati 56 dissesti di strade tra Agrigento, Caltanissetta, Enna, Messina, Palermo e Trapani distrutte recentemente

Segnalati 56 dissesti di strade tra Agrigento, Caltanissetta, Enna, Messina, Palermo e Trapani distrutte recentemente

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

“Stanziare le somme dell’emergenza viabilità in Sicilia anche per risistemare tutte quelle strade danneggiate gravemente dal maltempo che ha sferzato l’isola negli ultimi anni”. A chiederlo è la parlamentare nissena del Movimento 5 Stelle Azzurra Cancelleri, che dopo aver chiesto ai meet up M5S delle provincie di Caltanissetta, Agrigento, Enna, Messina, Palermo e Trapani un dettagliato elenco di strade provinciali e statali danneggiate dal maltempo e dall’assenza di manutenzione, ha formalizzato tale richiesta direttamente al Ministro dei Trasporti Graziano Delrio ed al Commissario dell’Anas Calogero Foti. “Preso atto – scrive la deputata nissena – che, a seguito dell’emanazione da parte del Capo del Dipartimento della Protezione Civile in data 30 maggio 2015 dell’Ordinanza OCDPC n. 257/2015: Primi interventi urgenti per il maltempo dal 16 febbraio al 10 aprile 2015 nelle province di Palermo, Agrigento, Caltanissetta, Enna, Messina e Trapani pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 131 del 9 giugno 2015, si è reso necessario procedere alla ricognizione degli interventi per il ripristino delle strutture viarie danneggiate recentemente e si suggeriscono una serie di segnalazioni dettagliate di danni riscontati nelle suddette strade nei territori indicati nella stessa ordinanza. Mi auguro – si legge ancora nel documento – che le mie indicazioni (avute da semplici cittadini che ogni giorno percorrono queste strade dissestate e pericolose) saranno prese in seria considerazione in quanto i percorsi segnalati sono davvero da ripristinare per eliminare i gravi pericoli che minacciano l’incolumità del viaggiatore e rendere le strade del tutto sicure”. Le segnalazioni censite come pericolose e meritevoli di interventi urgenti nei territori elencati, sono in totale 56, dettagliatamente descritte in un elenco consegnato al Ministro Del Rio ed al Commissario Foti. “Un lavoro importantissimo quello svolto dagli attivisti dei meet-up, grazie al quale abbiamo potuto redigere un preciso elenco di strade, progressive chilometriche e dissesti, che necessitano urgente intervento. Nell’attesa adesso di un segnale concreto da parte del Ministero – conclude la parlamentare nissena – ringrazio tutti coloro i quali abbiamo lavorato nella stesura di tale dettagliato report”.

Caltanissetta|Enna|messina|Palermo e Trapani distrutte recentemente|Segnalati 56 dissesti di strade tra Agrigento 2015-07-28
Tags Caltanissetta|Enna|messina|Palermo e Trapani distrutte recentemente|Segnalati 56 dissesti di strade tra Agrigento
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Settimana calda per il PD siciliano, Fiumefreddo assessore alle Attività Produttive

Articolo successivo:

Eseguito provvedimento di sequestro di beni, per un valore di circa mezzo milione di euro, nei confronti di indiziato mafioso

Articoli Correlati

Pd San Cataldo: Eventi dell’8 marzo tra sponsor e soldi della Settimana Santa, vogliamo vederci chiaro

Pd San Cataldo: Eventi dell’8 marzo tra sponsor e soldi della Settimana Santa, vogliamo vederci chiaro

Audizione in commissione bilancio dell’ATI Idrico di Caltanissetta

Audizione in commissione bilancio dell’ATI Idrico di Caltanissetta

Elezioni amministrative, in Sicilia 128 Comuni al voto il 28 e il 29 maggio

Elezioni amministrative, in Sicilia 128 Comuni al voto il 28 e il 29 maggio

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511