• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • La nissena Chiara Scarantino a Roma in cerca dell’azzurro della Nazionale. Mamma Angela ci racconta l’emozione: “Il rugby uno sport ricco di valori”   |   27 Mag 2023

  • Caltanissetta, gli alunni della Caponnetto “piccoli archeologi” a Gibil Gabib   |   26 Mag 2023

  • Agati: Vogliamo donare un terreno alla comunità, il Comune di Gela non risponde   |   26 Mag 2023

  • Caltanissetta, programmazione eventi estivi: Interrogazione dei consiglieri Matta e Schirmenti   |   26 Mag 2023

  • Caltanissetta, pensioni di giugno disponibili da giovedì 1   |   26 Mag 2023

  • È on air “Mosaici di Meravigghia”, il primo vodcast firmato Birra Messina per scoprire le storie straordinarie di siciliani autentici   |   26 Mag 2023

 
Home» Cronaca|Primo piano»Seggiolino auto antiabbandono, scatta l’obbligo: multe da 81 a 326 euro e la decurtazione di 5 punti dalla patente

Seggiolino auto antiabbandono, scatta l’obbligo: multe da 81 a 326 euro e la decurtazione di 5 punti dalla patente

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

Al via l’obbligo dei seggiolini auto anti abbandono, chi non si doterà di questi dispositivi incorrerà nelle violazioni previste dall’articolo 172 del Codice della Strada, con sanzione amministrativa da 81 a 326 euro  e la decurtazione di 5 punti dalla patente.

Il ministro dei Trasporti, Paola De Micheli: “Mi preme rassicurare le mamme e le famiglie sull’urgenza di questo dispositivo e sulle multe per chi non è ancora dotato di questo strumento: il ministero – spiega la De Micheli – che rappresento e’ qui per tutti i chiarimenti e c’è la disponibilità del Governo e dell’intera maggioranza a intervenire per posticipare l’applicazione delle sanzioni”.

Il ministro annuncia cosi’ un emendamento per prorogare l’entrata in vigore delle multe previste per chi non rispetta l’obbligo di installare i seggiolini ‘salva bebe”. Il decreto legge fiscale, all’esame della commissione Finanze della Camera, prevede un rimborso di 30 euro sull’acquisto dei nuovi dispositivi. Somma, assicura De Micheli, che si potra’ ottenere presto “pertanto – suggerisce – e’ bene conservare le ricevute di acquisto”.
Caltanissetta|decurtazione punti patente|giornale nisseno|multe|obblico|sanzioni|Seggiolino auto antiabbandono 2019-11-08
Tags Caltanissetta|decurtazione punti patente|giornale nisseno|multe|obblico|sanzioni|Seggiolino auto antiabbandono
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Sfruttamento del lavoro, tutto il giorno nei campi a meno di 3 euro all’ora: due donne a capo dell’organizzazione

Articolo successivo:

Pesistica, campionati italiani under 17: sul podio gli atleti Federico La Barbera e Manuel Dimaria delle Fiamme Oro di Caltanissetta

Articoli Correlati

Canicattì. Assaltato distributore di benzina, rubati soldi e chiavi della cassaforte 

Autotrasporto: Accordo Firmato, per revocare fermo si attende ritocco delle Accise

Ospedale Sant’Elia. Amara storia di un anziano di San Cataldo: Applicano punti di sutura, lasciando frammenti di vetro sulla fronte.  

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511