Caponate di pesce, calamari al cioccolato, deliziose insalatine di polipo e tanto altro ancora per un buffet ricco e raffinato. E’ quello preparato dai ragazzi della Corte dei Monsù – il progetto finanziato alle Acli di Caltanissetta dal Consiglio dei Ministri – guidati dall’insegnante Siller Pilato, in occasione del secondo di otto eventi previsti.
Questa volta i piatti preparati dai partecipanti al corso, che si svolge all’interno del centro culturale polivalente “Michele Abbate”, sono stati gustati dai partecipanti al convegno dedicato a “Giuseppe Pitrè e la tradizione popolare siciliana attraverso eredità culturali e innovazioni (1916-2016)”. Ad accogliere i relatori del convegno, tra i quali anche l’assessore alla Cultura Marina Castiglione, lo stesso presidente regionale delle Acli, Stefano Parisi, che ha spiegato le finalità del corso volto alla creazione di un’impresa nel settore della ristorazione.
“Tutto quanto l’evento della settimana Pitreiana – ha dichiarato l’assessore Marina Castiglione – ha visto una grande adesione da parte di diverse associazioni tra cui le Acli con questo progetto che si trova ad essere ospitato con un comodato d’uso proprio presso il Michele Abbate dove si è svolto il convegno. I ragazzi, che in questo momento sono all’interno di un percorso di formazione per ‘impresa giovanile molto importante perché si occupa soprattutto della formazione in campo enogastronomico che è uno dei pochi ambiti che risultano trainanti nella nostra economia locale, ci hanno dato la possibilità di assaggiare dei piatti della nostra tradizione ma in una veste moderna e riattualizzata che è un po’ quello che abbiamo cercato di fare con il convegno. Abbiamo assaggiato degli inediti come il calamaro al cioccolato, i ragazzi sono bravissimi e se questi sono gli esordi immagino che quando finiranno il loro corso potranno dar davvero vita a imprese autonome che li portino a restare in questa terra per dare un contributo di creatività oltre che di gusto”.
Ultime notizie:
-
La consigliera di Sommatino Angela Cocita assolta dall’accusa di abuso di ufficio | 22 Mar 2023
-
Assessore Volo: “Reti delle talassemie siano mantenute nell’interesse dei pazienti” | 22 Mar 2023
-
Catania (FdI): Regione Siciliana punta alla Dop per la pasta di grano duro siciliano | 22 Mar 2023
-
Caltanissetta, corso di Tecniche di interpretariato della lingua araba: domande entro il 5 aprile | 22 Mar 2023
-
Giornata mondiale dell’acqua: Caltaqua rilancia su sostenibilità e responsabilità sociale | 22 Mar 2023
-
San Cataldo. Lettera aperta dell’ex assessore Emma al sindaco | 22 Mar 2023