• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Francesco Agati: “A Gela un’aviosuperficie privata, a Comiso un Aeroporto civile; sono compatibili”   |   26 Set 2023

  • Caltanissetta, webinar di Poste Italiane sulla business intelligence rivolta a POE e professionisti   |   26 Set 2023

  • Didacta Sicilia, dal 12 al 14 ottobre le sfide della scuola del futuro: presentata la seconda edizione   |   26 Set 2023

  • Caltanissetta, “Caccia alle vare”: Visite guidate speciali, giochi, merenda e animazioni alla Sala Espositiva delle “Vare”   |   26 Set 2023

  • SIULP Caltanissetta, primo torneo di padel “Memorial Falzone-Pilato”: raccolti fondi per l’acquisto di un defibrillatore    |   26 Set 2023

  • Caltanissetta, estorsione a danno dei dipendenti: 2 arresti   |   26 Set 2023

 
Home» Primo piano»Scuola, suona la campanella per quasi 9 milioni di studenti

Scuola, suona la campanella per quasi 9 milioni di studenti

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

“Abbiamo fatto un enorme sforzo perchè siate protagonisti”: lo ha detto il ministro dell’ Istruzione Stefania Giannini rivolgendo un ‘in bocca al lupo’ ai 9 milioni di studenti che da oggi tornano a scuola. “Troverete – ha detto dai microfoni di Unomattina – molte novità, a cominciare dal potenziamento di materie importanti, come la matematica, le lingue straniere, arte, musica…”.

“Gli insegnanti complessivamente hanno accettato la sfida di una scuola che cambia e che vuole essere al passo dei tempi”, ha detto il ministro ricordando che soltanto il 2% dei precari ha rinunciato alla proposta di assunzione nella fase B del piano di immissione in ruolo. “Ringrazio – ha aggiunto – gli insegnanti che oggi per la prima volta entrano da professori stabili nella scuola”.

“Questo processo di assunzioni limita rispetto agli anni scorsi la mobilità dei docenti, ma gli insegnanti vanno dove ci sono gli studenti”, ha poi sottolineato Stefania Giannini consapevole che la mobilità “talvolta comporta grandi sacrifici”.

“Entro fine novembre arriveremo ad un organico potenziato che si traduce in 6-7 professori in più per ogni scuola”, ha ricordato, ospite di Uno Mattina, il ministro.

Suona oggi la campanella per quasi nove milioni di studenti. Quest’anno sono infatti 7.861.925 i ragazzi iscritti nella scuola statale, oltre 960.000 quelli delle paritarie. Nella scuola statale sono più di 1 milione gli alunni dell’infanzia, 2 milioni 583.514 quelli della scuola primaria, 1 milione 649.408 gli studenti della secondaria di I grado e 2 milioni 628.648 quelli della secondaria di II grado. Oltre 216.000 gli alunni con disabilità. Complessivamente, le classi saranno 369.902 distribuite in 8.384 istituzioni scolastiche. Fra le regioni con più alunni, la Lombardia (1 milione 185.662), seguita da Campania (920.964), Sicilia (763.529), Lazio (741.633). Il ministro dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, Stefania Giannini, andrà in Molise per l’inaugurazione ufficiale dell’anno scolastico.

“Una decisione – spiega il Miur – che va nella direzione di valorizzare anche le aree interne del paese dove le comunità scolastiche soffrono disagi dovuti alla particolare posizione geografica, allo spopolamento e ai servizi che si riducono”. “Una grande opportunità – commenta il direttore dell’Ufficio Scolastico Regionale, Anna Paola Sabatini – perché finalmente si parla di contenuti e progetti di sviluppo per il nostro territorio e per tutte le comunità scolastiche delle aree interne d’Italia”. Il sottosegretario all’Istruzione, Davide Faraone, sarà invece a Palermo alle 10.30 per inaugurare l’anno scolastico del Liceo Linguistico “Ninni Cassarà”. Insieme a lui ci sarà anche Don Luigi Ciotti, presidente di Libera. E mentre migliaia di studenti sono pronti a tornare sui banchi scolastici, i loro genitori dovranno vedersela con gli acquisti relativi al corredo: diari, zaini, astucci, ecc. e ai libri di testo, spesa che quest’anno – secondo i calcoli del Codacons – rappresenta una vera e propria stangata fino a 1.100 euro a studente. Per l’associazione dei consumatori, per il corredo scolastico, una famiglia media dovrà mettere in conto una spesa annua attorno ai 500 euro a studente, a cui va aggiunto il costo per i libri di testo, estremamente variabile a seconda del livello di istruzione (elementari, medie, superiori, licei, istituti tecnici, ecc.) e delle scelte dei singoli istituti, spesa che va dai 280 euro fino a raggiungere quota 600 euro, considerato anche l’acquisto dei dizionari.

Proprio contro il caro-libri il Codacons ha lanciato l’iniziativa “Libri gratis” creando sul web un punto d’incontro attraverso il quale studenti e cittadini potranno scambiare o regalare libri di testo usati.

Si è chiusa la fase B del piano straordinario di assunzioni previsto dalla Buona Scuola: sono 8.532 le cattedre assegnate, su 8.776 a disposizione. Solo 244 professori precari hanno detto “no” al posto fisso, 52 hanno esplicitamente rinunciato e 192 non hanno risposto. Dunque, oltre il 97% dei docenti ha accettato. E dopo la fase B delle assunzioni, entro l’autunno è prevista una fase C, quella destinata al potenziamento, con oltre 55 mila posti a disposizione. Entro dicembre dovrebbe essere invece bandito un nuovo concors

Caltanissetta|giornalenisseno|informazione nissena|Scuola 2015-09-14
Tags Caltanissetta|giornalenisseno|informazione nissena|Scuola
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Si annuncia settembre di fuoco,temperature record per il mese di settembre:caldo a 38°

Articolo successivo:

Mazzarino: aumenta tra i giovani il consumo di droga, un denunciato e 5 segnalati

Articoli Correlati

Successo Straordinario a Borgo Palo: Tradizione e Comunità in Festa a San Cataldo

Successo Straordinario a Borgo Palo: Tradizione e Comunità in Festa a San Cataldo

Caltanissetta, “N’Arancina speciale Saint-Gobain” all’ExpoAid di Rimini

Caltanissetta, “N’Arancina speciale Saint-Gobain” all’ExpoAid di Rimini

San Cataldo, i locali Pastorali dedicati a Padre Rosario Sanguedolce affidati all’Associazione Culturale Santissima Passione di Cristo

San Cataldo, i locali Pastorali dedicati a Padre Rosario Sanguedolce affidati all’Associazione Culturale Santissima Passione di Cristo

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Seguici su Facebook

Find us on Facebook
  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511
Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e ripetendo le visite. Cliccando su "Accetta tutto", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni cookie" per fornire un consenso controllato.
ImpostazioniAccetta tutto
Impostazioni

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA