• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Caltanissetta, “Come fosse un fiore”: presentazione del libro di Anna Giannone   |   21 Mar 2023

  • Caltanissetta, sequestrati 54 autoveicoli per un valore di oltre 1.000.000 di euro: 9 misure cautelari   |   21 Mar 2023

  • Softair, grande successo per il X Ricognitori Himera di Caltanissetta al campionato di Pattuglia a Lungo Raggio   |   20 Mar 2023

  • Caltanissetta, apposizione “Targa Etica” Panathlon negli impianti sportivi   |   20 Mar 2023

  • L’omaggio di Licata a Rosa Balistreri: il 26 marzo trekking urbano, musica e arte   |   20 Mar 2023

  • Caltanissetta, gli agenti della polizia ferroviaria incontrano gli studenti del “Volta”   |   20 Mar 2023

 
Home» Riceviamo e pubblichiamo»Scuola, Rizza (Flc Cgil Sicilia): molti dirigenti non riusciranno a tornare nella propria regione

Scuola, Rizza (Flc Cgil Sicilia): molti dirigenti non riusciranno a tornare nella propria regione

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

 “Si fa sempre più remota la possibilità di tornare nella propria regione di residenza per i dirigenti scolastici immessi in ruolo in altre regioni. Il colpo di grazia è stato dato dall’ultima legge di bilancio che prevede l’accorpamento degli istituti scolastici con meno di 900 studenti”. Lo dice il segretario della Flc Cgil Sicilia, Adriano Rizza, durante il sit-in di protesta organizzato dalle organizzazioni sindacali davanti la sede del Ministero dell’istruzione 

“In Sicilia oltre 500 scuole, delle attuali 812 – aggiunge – sono sotto la soglia dei 900 iscritti. Questo comporterà la scomparsa di oltre 100 istituzioni e le province più colpite saranno quelle delle aree interne. Un taglio che oltre a comportare una perdita drastica di personale dirigente ed amministrativo, rischia di compromettere il buon funzionamento delle attività”.

“Dal punto di vista della mobilità interregionale dei dirigenti, inoltre, quest’ultima scure – spiega Rizza – si va ad aggiungere ai forti limiti imposti dal contratto collettivo. Tali limiti, pensati per i concorsi regionali, sono rimasti validi anche per i dirigenti assunti con contratto nazionale. Una vera e propria beffa, se si considera che il mancato avvio della trattativa per il rinnovo del contratto ha impedito di rimediare a questa stortura”.

“Infine, come se non bastasse – continua – una norma recente ha portato il limite della mobilità interregionale per il triennio 2022-25 al 60 per cento dei posti vacanti in ciascuna regione. Una percentuale insufficiente per le esigenze di quasi 1200 dirigenti in tutta Italia”.

“Tutto questo è inaccettabile – conclude – perché rappresenta un colpo subdolo alla macchina organizzativa, dettato solo ed esclusivamente dall’obiettivo di tagliare risorse”.

molti dirigenti non riusciranno a tornare nella propria regione Rizza Flc Cgil Sicilia Scuola 2023-03-14
Tags molti dirigenti non riusciranno a tornare nella propria regione Rizza Flc Cgil Sicilia Scuola
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Cinema, la Regione presenta la guida alle location nell’Isola

Articolo successivo:

Caltanissetta Si Cura: Rischiamo di perdere il Parco Dubini

Articoli Correlati

Tavolo della salute, precari Covid e standard delle strutture private: Ugl Salute Sicilia incontra l’assessore Volo

Tavolo della salute, precari Covid e standard delle strutture private: Ugl Salute Sicilia incontra l’assessore Volo

Caltanissetta Si Cura su Rems al Dubini: “Ci aspettiamo una dichiarazione politica netta e chiara”

Caltanissetta Si Cura su Rems al Dubini: “Ci aspettiamo una dichiarazione politica netta e chiara”

Caltanissetta, Janni (Italia Nostra): “Siamo stanchi di progetti comunali fallimentari”

Caltanissetta, Janni (Italia Nostra): “Siamo stanchi di progetti comunali fallimentari”

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511