• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Giro di Sicilia: 4 milioni di euro per la sistemazione delle strade   |   21 Mar 2023

  • Caltanissetta, al Teatro Margherita manifestazione in ricordo delle vittime di mafia    |   21 Mar 2023

  • Caltanissetta, Precetto Pasquale Interforze   |   21 Mar 2023

  • Mussomeli, investimento di arredo urbano in tutto il territorio   |   21 Mar 2023

  • Le Giornate FAI di Primavera a Caltanissetta e Mussomeli   |   21 Mar 2023

  • Vincenza Calvaruso eletta Segretario dell’Associazione Italiana per lo Studio del Fegato (AISF)   |   21 Mar 2023

 
Home» Redazione»Scuola e disabilità, SGB: “Sfruttamento e tagli sempre per lavoratori e famiglie. Basta, non molleremo”

Scuola e disabilità, SGB: “Sfruttamento e tagli sempre per lavoratori e famiglie. Basta, non molleremo”

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

Da marzo in Sicilia niente servizi rivolti agli studenti con disabilità nelle scuole, e lavoratori a casa. “Una condizione salariale e contrattuale indegna che vede impiegata una massa di finanziamenti pubblici di cui ai lavoratori arrivano solo briciole e che potrebbe permettere ben altro livello di servizi ed occupazione. Non solo, ma per migliaia di assistenti igienico personali in Sicilia siamo in piena emergenza occupazionale”, chiarisce Vincenzo Capomolla, delegato di SGB Sindacato Generale di Base.

Chi sono? “Sono coloro che, con i titoli e la preparazione necessaria e specifica, si occupano nelle scuole dell’integrazione e dell’assistenza ai nostri ragazzi con disabilità. Un servizio pubblico, ancora una volta esternalizzato, con contratti e condizioni che gridano giustizia. Adesso la Regione se ne lava le mani, e così da marzo ragazzi senza assistenza igienico personale e quasi 2.000 operatori in Sicilia, a poco più di un mese dall’avvio del nuovo anno scolastico, si ritrovano a casa senza lavoro e senza futuro. Ma perché questa terra e questa politica produce solo tagli, precarietà, sfruttamento e disoccupazione? Basta!”.

“Il 3 luglio, in occasione del presidio organizzato in quella data, l’assessorato, bontà sua, ammise quello che chiamo un problema occupazionale. Adesso, ci sembra che siamo lontanissimi da soluzioni accettabili, che devono assicurare continuità ai servizi ed ai lavoratori. E le idee che la Regione e sindacati di comodo fanno circolare ci sembra vadano in tutt’altra direzione”.

“Lunedì 27 siamo di nuovo in piazza, unendo i lavoratori e cominciando a mettere insieme il mondo dei sindacati conflittuali, un segnale per tutti e necessario anche per scrivere la parola fine ai soliti sindacati ormai compromessi e che da decenni fanno da stampella a tagli e scelte contro il mondo del lavoro. Non c’è tempo e siamo in piena emergenza: andremo fino in fondo”.

Appuntamento lunedì all’assessorato regionale al lavoro a partire dalle ore 11.

assessorato regionale|Caltanissetta|famiglie|Scuola e disabilità|SGB|Sicilia|tagli lavoratori 2020-07-25
Tags assessorato regionale|Caltanissetta|famiglie|Scuola e disabilità|SGB|Sicilia|tagli lavoratori
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Caltanissetta, la parrocchia San Giuseppe festeggia in questi giorni tutti i papà

Articolo successivo:

San Cataldo: bandi centri estivi, stadio comunale e attività sportive. Il Tavolo di Confronto Permanente chiede un incontro risolutivo tra i Commissari e le società sportive

Articoli Correlati

Regione siciliana insedia Osservatorio sul fenomeno migratorio

Regione siciliana insedia Osservatorio sul fenomeno migratorio

Si schianta con lo scooter contro un’auto, 16enne perde la vita ad Acireale

Si schianta con lo scooter contro un’auto, 16enne perde la vita ad Acireale

Ragusa-Catania, pubblicate le graduatorie per la realizzazione dei quattro lotti

Ragusa-Catania, pubblicate le graduatorie per la realizzazione dei quattro lotti

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511