Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
Ultime notizie:
  • Si scaglia contro i Carabinieri con una trave di legno: denunciato   |   17 Ago 2022

  • Gela, colto da malore in mare: salvato dai bagnini   |   17 Ago 2022

  • Italia Nostra: “NO alla realizzazione di percorso pedonale meccanico nella scalinata Silvio Pellico”. Osservazioni, diffida, petizione   |   17 Ago 2022

  • Luoghi della cultura, il 14 e 15 agosto in Sicilia oltre 37 mila visitatori: in crescita del 7,8% rispetto al 2021   |   17 Ago 2022

  • Maxi rissa tra extracomunitari in una comunità per minori di Agrigento   |   17 Ago 2022

  • INPS: il “Consulente digitale delle pensioni” rafforza la rete delle tutele    |   17 Ago 2022

 
Home» Politica»Scuola di Formazione Politica Online dell’Udc Italia. Cesa: “Speriamo di poter svolgere in presenza le ultime giornate formative”

Scuola di Formazione Politica Online dell’Udc Italia. Cesa: “Speriamo di poter svolgere in presenza le ultime giornate formative”

Facebook Twitter WhatsAppt Email Print Di più

Sabato 19 Dicembre, a partire dalle ore 09:30, si è svolto online l’evento di Presentazione della Scuola di Formazione Politica dell’Udc Italia a cui hanno aderito più di 200 Giovani iscritti da tutta Italia. Alla presenza del Segretario Nazionale On. Lorenzo Cesa, del Responsabile Nazionale agli Enti Locali On. Decio Terrana e del Portavoce Nazionale, il Senatore Antonio Saccone, è stata dichiarata ufficialmente aperta la Scuola di Formazione Politica dell’Udc Italia. Il Coordinatore Nazionale dei Giovani Udc, Gero Palermo, ha presentato infatti il percorso formativo che vedrà docenti universitari, imprenditori, scrittori, personalità dello spettacolo e del mondo cattolico confrontarsi con i ragazzi nei prossimi mesi in diverse giornate tematiche: Amministrazione delle Istituzioni, Economia e Finanza, Innovazione e Comunicazione, Ecologia e cura del Creato, Dottrina Sociale e Politiche Europee.

Il Senatore Antonio Saccone si è soffermato sull’identità dell’Udc e dei moderati in Italia: “Collaboriamo con un partito della nostra stessa aria moderata, Forza Italia, che sta cominciando un po’ a snaturarsi per l’interesse della coalizione di centrodestra. Il nostro Segretario Lorenzo Cesa, dichiarandosi a favore della riforma del Mes che porterà ad un’Europa più solidale, ha rivendicato la nostra identità europeista, legata alle politiche del Partito Popolare Europeo. Non dobbiamo essere contrari a priori, ma collaborare per rendere l’Europa più disponibile verso tutti gli Stati. Questa nostra presa di posizione in Senato ha evidenziato che non vogliamo snaturare la nostra identità e voglio invitare tutti i ragazzi presenti a non far diventare la Politica solo convenienza. Siete in tanti, oggi, nonostante sia l’ultimo weekend prenatalizio; questo ci fa capire come ci sia interesse per i nostri valori, le nostre tradizioni e la nostra Politica”.

Il Responsabile Nazionale agli Enti Locali, l’On Decio Terrana, ha insistito invece sull’importanza della Scuola di Formazione Politica: “Oggi si arriva impreparati ad amministrare e governare; è di grande importanza la formazione e la competenza, sono fondamentali le basi culturali, le tradizioni, la propria storia ed il proprio modo di essere. Non è importante solo saper svolgere un’attività politica, ma anche il modo nella quale la si svolge, e questo si può avere solo con l’esperienza e solide basi culturali. Ringrazio anticipatamente tutti gli amici ed i docenti universitari, uomini di alto spessore etico ed umano, che si sono messi a disposizione per questa Scuola di Formazione Politica e per la crescita socio-politica di quei Giovani che potranno guidare nei prossimi anni il nostro amato Paese. Ragazzi, dovete essere voi i Protagonisti della nuova stagione Politica dei Cattolici in Politica e dei Moderati”.

La Giornata si è conclusa alle 14:00 ed ha visto il succedersi di diversi confronti, tante domande dei giovani partecipanti al Segretario Cesa, all’On. Terrana ed al Senatore Saccone, un lungo dibattito tra i Giovani con gli interventi di alcuni ragazzi impegnati in Politica, come il Consigliere Provinciale di Pavia Nicola Affronti, l’Assessore di Scordia Valentina Tringali e il delegato giovanile di Rivoluzione Cristiana, Luigi Forte, le esperienze di alcuni dei Giovani che hanno contribuito ad organizzare l’evento, Daniela Reho, Davide Cotroneo, Manuela Raneri, Michele Orione ed Angelo Prioli e tanti altri ragazzi che hanno voluto portare un saluto o raccontare la propria esperienza.

“E’ stata una giornata ricca e soddisfacente – dichiara il Segretario Nazionale Lorenzo Cesa – Le Lezioni si svolgeranno online, ma speriamo che la situazione generale ci permetta di poter svolgere in presenza le ultime attività formative previste. Abbiamo fortemente voluto questa Scuola di Formazione Politica affinchè i nostri ragazzi possano conoscere meglio i nostri valori e le nostre tradizioni e possano arrivare preparati a guidare le Istituzioni. Oggi abbiamo ingenti fondi che non riusciamo a spendere perché non abbiamo una classe dirigente all’altezza della Situazione. Adesso tra Recovery Fund, se serve l’attivazione del Mes ed i fondi ordinari abbiamo 350 Miliardi di Euro che ci permetterebbero di dare una svolta alla nostra Economia, ma a questa classe politica manca completamente la visione di futuro, non hanno assolutamente visione di dove può e deve arrivare il nostro Paese. Serve una Classe Dirigente che abbia visione di Futuro e capacità amministrative per far crescere il nostro Paese”.

cesa|Formazione|politica|Scuola|udc 2020-12-21
Tags cesa|Formazione|politica|Scuola|udc
Facebook Twitter WhatsAppt Email Print Di più

Autore

Pubblicato da: Giornale Nisseno
Articolo precedente:

Si chiude per Natale, si mettono in crisi attività e in questo weekend assembramenti in tutta Italia

Articolo successivo:

Mussomeli, sindaco Catania: ”Sarà un Natale diverso per tutti ma spero che il nuovo anno porti il ritorno alla normalità”

Articoli Correlati

On. Savarino su rientro a scuola: “Svincolare gli studenti dalla schiavitù della mascherina, in sicurezza”

On. Savarino su rientro a scuola: “Svincolare gli studenti dalla schiavitù della mascherina, in sicurezza”

Regionali. Presentati a Caltanissetta i candidati della lista ”Sicilia Vera”

Regionali. Presentati a Caltanissetta i candidati della lista ”Sicilia Vera”

Regionali, Cuffaro: “Nelle nostre liste nessun ex deputato ma gente nuova”

Regionali, Cuffaro: “Nelle nostre liste nessun ex deputato ma gente nuova”

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca

Cultura

  • Luoghi della cultura, il 14 e 15 agosto in Sicilia oltre 37 mila visitatori: in crescita del 7,8% rispetto al 2021

    Luoghi della cultura, il 14 e 15 agosto in Sicilia oltre 37 mila visitatori: in crescita del 7,8% rispetto al 2021

    Giornale Nisseno 17 Ago 2022
  • Cultura, le fotografie di Giovanni Verga saranno acquisite dalla Regione

    Cultura, le fotografie di Giovanni Verga saranno acquisite dalla Regione

    Giornale Nisseno 16 Ago 2022
  • Sette relitti di epoca diversa nel Golfo di Gela devono essere ancora recuperati. Agati: “Regione Sicilia finanzi gli archeologi subacquei” 

    Sette relitti di epoca diversa nel Golfo di Gela devono essere ancora recuperati. Agati: “Regione Sicilia finanzi gli archeologi subacquei” 

    Giornale Nisseno 14 Ago 2022
  • A Ferragosto aperti i luoghi della cultura della Regione Siciliana 

    A Ferragosto aperti i luoghi della cultura della Regione Siciliana 

    Giornale Nisseno 13 Ago 2022

Sport

  • Bronzo per l’Italia agli europei di parapendio

    Bronzo per l’Italia agli europei di parapendio

    Giornale Nisseno 11 Ago 2022
  • All’Aeroporto di Catania riflettori sul Centenario della Coppa Nissena

    All’Aeroporto di Catania riflettori sul Centenario della Coppa Nissena

    Giornale Nisseno 09 Ago 2022
  • Meritocrazia Italia: Il lavoratore sportivo, una panoramica sulle novità legislative

    Meritocrazia Italia: Il lavoratore sportivo, una panoramica sulle novità legislative

    Giornale Nisseno 05 Ago 2022
  • Colpaccio Nissa, preso il bomber argentino Ortiz 

    Colpaccio Nissa, preso il bomber argentino Ortiz 

    Giornale Nisseno 01 Ago 2022

GiornaleNisseno
Editore: Cetty Tagliarini
Redazione:
E-mail: giornalenissenoredazione@gmail.com
Tel: +39 329 64 68 511

Commerciale:
E-mail: giornalenissenocommerciale@gmail.com
Tel: +39 329 64 68 511


Newsletter

Rimani aggiornato e ricevi automaticamente tutte le news da GiornaleNisseno.com. Basta inserire la tua mail.

Ultime News

  • Bronzo per l’Italia agli europei di parapendio

    Bronzo per l’Italia agli europei di parapendio

    Giornale Nisseno 11 Ago 2022
  • All’Aeroporto di Catania riflettori sul Centenario della Coppa Nissena

    All’Aeroporto di Catania riflettori sul Centenario della Coppa Nissena

    Giornale Nisseno 09 Ago 2022
  • Meritocrazia Italia: Il lavoratore sportivo, una panoramica sulle novità legislative

    Meritocrazia Italia: Il lavoratore sportivo, una panoramica sulle novità legislative

    Giornale Nisseno 05 Ago 2022
  • Colpaccio Nissa, preso il bomber argentino Ortiz 

    Colpaccio Nissa, preso il bomber argentino Ortiz 

    Giornale Nisseno 01 Ago 2022
  • DLF Nissa Rugby, “Una serata in spiaggia”: beach rugby al Village Sport Padel di Caltanissetta 

    DLF Nissa Rugby, “Una serata in spiaggia”: beach rugby al Village Sport Padel di Caltanissetta 

    Giornale Nisseno 21 Lug 2022

Cronaca

Si scaglia contro i Carabinieri con una trave di legno: denunciato

Si scaglia contro i Carabinieri con una trave di legno: denunciato

Gela, colto da malore in mare:  salvato dai bagnini

Gela, colto da malore in mare: salvato dai bagnini

Italia Nostra: “NO alla realizzazione di percorso pedonale meccanico nella scalinata Silvio Pellico”. Osservazioni, diffida, petizione

Italia Nostra: “NO alla realizzazione di percorso pedonale meccanico nella scalinata Silvio Pellico”. Osservazioni, diffida, petizione

Luoghi della cultura, il 14 e 15 agosto in Sicilia oltre 37 mila visitatori: in crescita del 7,8% rispetto al 2021

Luoghi della cultura, il 14 e 15 agosto in Sicilia oltre 37 mila visitatori: in crescita del 7,8% rispetto al 2021

Maxi rissa tra extracomunitari in una comunità per minori di Agrigento

Maxi rissa tra extracomunitari in una comunità per minori di Agrigento

Tag

Agrigento allerta meteo caltanissetta Caltanissetta Canicattì Coronavirus provincia Agrigento Coronavirus provincia Caltanissetta Coronavirus|italia|Sicilia Covid|italia|Sicilia Favara Gela lampedusa Palermo prg Sancataldese San Cataldo
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853
Realized: SalcastWeb
Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e ripetendo le visite. Cliccando su "Accetta tutto", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni cookie" per fornire un consenso controllato.
ImpostazioniAccetta tutto
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA