• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Caltanissetta, supereroi acrobatici all’ospedale Sant’Elia   |   05 Giu 2023

  • La pazienza, protagonista al congresso dei Testimoni di Geova a Caltanissetta   |   05 Giu 2023

  • A San Cataldo convegno dal titolo “Le Donne: il coraggio, la violenza e l’autodifesa”   |   05 Giu 2023

  • S.P. 38 Mussomeli-Caltanissetta: avviati i lavori di manutenzione straordinaria    |   05 Giu 2023

  • Caltanissetta, controlli rifiuti: 12 non conformi su 25   |   05 Giu 2023

  • Caltanissetta. L’Amministrazione comunale commemora Adnan Siddique, il giovane assassinato nel 2020 per avere difeso i braccianti dai caporali   |   05 Giu 2023

 
Home» Regione»Scuola, aperte le iscrizioni a Fiera Didacta edizione siciliana

Scuola, aperte le iscrizioni a Fiera Didacta edizione siciliana

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

 Sono aperte le iscrizioni alla prima edizione di Fiera Didacta Italia edizione siciliana, il più importante appuntamento fieristico dedicato all’innovazione della scuola, che si svolgerà dal 20 al 22 ottobre 2022 negli spazi di SICILIA FIERA Exhibition Meeting Hub a Misterbianco in provincia di Catania.La manifestazione, che si estende su una superficie espositiva di 12.000 metri quadrati con oltre 75 espositori italiani ed esteri, è rivolta a tutti i livelli di istruzione e formazione: nido, area 0-6, primaria, secondaria di primo e secondo grado, istituti professionali, ITS, università, istituti di ricerca scientifica e di formazione professionale, oltre ai professionisti del mondo della scuola, alle aziende e agli addetti ai lavori nelle filiere della scuola. 
Le aziende presenteranno importanti novità, a partire dal settore dell’elettronica (robotica, sistemi di automazione, lim di nuova generazione ecc.), delle applicazioni, come le aule immersive, del metaverso, della realtà aumentata e anche tante nuove proposte e soluzioni innovative in tema di arredi scolastici e contenuti digitali ed editoriali.
L’edizione siciliana di FIERA DIDACTA ITALIA, che ripete il format ‘vincente’ dell’edizione nazionale, è organizzata da Firenze Fiera in collaborazione con la Regione Siciliana. Partner scientifico è INDIRE, l’Istituto Nazionale di documentazione, innovazione e ricerca educativa. Partner: Didacta International. La mostra propone un programma scientifico di altissimo livello, avvalendosi di un Comitato organizzatore del quale fanno parte, a fianco di Firenze Fiera, il Ministero dell’Istruzione, la Regione Siciliana, l’Ufficio scolastico regionale, la Città metropolitana di Catania, il Comune di Catania, il Comune di Misterbianco, gli atenei di Catania, Palermo e Messina. 
Il programma prevede oltre 75 eventi formativi, tra workshop immersivi e seminari e convegni, progettati su varie tematiche, dall’ambito scientifico e umanistico a quello tecnologico e delle architetture scolastiche, fino allo spazio artistico-musicale e all’apprendimento. Sono diverse le tipologie di attività che possono interessare i dirigenti, gli insegnanti delle scuole dell’infanzia, primaria, secondaria di primo e di secondo grado, il mondo della ricerca e quello universitario. 
 Ricordiamo che durante la Fiera i docenti potranno trovare sportelli informativi per partecipare ai programmi Erasmus e PON.
La prima edizione siciliana è dedicata al centenario della nascita dell’educatore Mario Lodi. (nato a Piadena, in provincia di Cremona, il 17 febbraio 1922) il quale, ispirandosi alla pedagogia popolare, mise al centro della scuola i bambini, ascoltando le loro voci e valorizzando le loro esperienze, per poter imparare a leggere il mondo attraverso i loro occhi. È il concetto di classe del “fare insieme”, che don Lorenzo Milani applicò nella sua scuola a Barbiana. 
Per iscriversi e partecipare agli eventi formativi della manifestazione è necessario consultare il programma scientifico sul sito di Didacta Italia (https://fieradidacta.indire.it/it/programma-didacta-sicilia/) e selezionare le attività interessate, completando la procedura con l’acquisto del biglietto direttamente sul portale, utilizzando anche la Carta del docente.
Orario di apertura della mostra: tutti i giorni dalle 9,30 alle 18,30
Costo del biglietto giornaliero: € 10,00

Fiera Didacta 2022-09-20
Tags Fiera Didacta
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Brillano i Siciliani alla Coppa Nissena del Centenario

Articolo successivo:

San Cataldo: donata alla città scultura raffigurante il Cristo sofferente sulla Croce

Articoli Correlati

Dalla Regione oltre 15 milioni di euro per i disabili gravissimi

Dalla Regione oltre 15 milioni di euro per i disabili gravissimi

Fondo sviluppo e coesione, Schifani incontra il ministro Fitto: Entro settembre intesa con Roma su impiego risorse per la Sicilia

Fondo sviluppo e coesione, Schifani incontra il ministro Fitto: Entro settembre intesa con Roma su impiego risorse per la Sicilia

Palermo-Roma, Schifani a bordo del volo inaugurale Aeroitalia: “Un altro punto a favore nella lotta al caro voli”

Palermo-Roma, Schifani a bordo del volo inaugurale Aeroitalia: “Un altro punto a favore nella lotta al caro voli”

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511