• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Detenzione di stupefacenti e armi: 40enne arrestato nel Nisseno   |   20 Mar 2023

  • Caltanissetta, traffico di stupefacenti: arrestate 15 persone   |   20 Mar 2023

  • Caltanissetta, Paolo Di Martino vince il Campionato Interprovinciale Under 18 di scacchi    |   19 Mar 2023

  • Catania vola in serie C: al “Tomaselli” di Caltanissetta oltre 4600 tifosi   |   19 Mar 2023

  • Caltanissetta, Armando Turturici: “Consulte Comunali possono contribuire allo sviluppo del territorio”   |   19 Mar 2023

  • Bonus Energia per le PMI siciliane: prorogato il termine di presentazione delle istanze   |   19 Mar 2023

 
Home» Attualità»Scuola: a Linosa insegnanti non prendono servizio, lezioni a singhiozzo. Il sindaco Martello al ministro Bianchi: “serve un provvedimento speciale per l’isola”

Scuola: a Linosa insegnanti non prendono servizio, lezioni a singhiozzo. Il sindaco Martello al ministro Bianchi: “serve un provvedimento speciale per l’isola”

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

“Nella scuola di Linosa si vive una situazione paradossale: ci sono insegnanti chiamati in servizio che non si presentano e, nonostante sul territorio vi siano persone in possesso dei requisiti per l’insegnamento, non possono sostituire i colleghi. Il ministro dell’Istruzione Patrizio Bianchi intervenga per consentire di superare questa situazione, permettendo ai ragazzi linosani di seguire un regolare percorso didattico”. Lo dice il sindaco di Lampedusa e Linosa Totò Martello.

“Nella scuola elementare di Linosa – aggiunge Martello – ci sono solo tre classi per un totale di sei alunni che vengono seguiti da un’unica insegnante, la quale svolge lezioni ‘differenziate’ dal lunedì al venerdì. Il sabato c’è l‘insegnante di religione, che tiene lezione per tre ore. La scuola media non ha ancora avviato le lezioni poiché, nonostante siamo a fine settembre, nessun insegnante ha ancora preso servizio sull’isola. C’è poi il liceo scientifico che conta in tutto cinque alunni seguiti da una sola insegnante in presenza, gran parte delle lezioni viene svolta in modalità remota con un proiettore che trasmette sulla parete della classe le lezioni che si tengono al liceo di Lampedusa”.

“Questa situazione crea disagi agli alunni e non consente una attività didattica regolare. Il motivo è essenzialmente uno – continua il sindaco – la difficoltà di reperire insegnanti disposti a tenere lezioni in presenza a Linosa poiché, dovendo seguire le graduatorie e le regole dell’Ufficio Scolastico, di fatto molti insegnanti assegnati alla scuola dell’isola trovano i motivi più diversi per non presentarsi, facendo scattare nuove farraginose procedure per individuare i possibili sostituti. Il punto è che alle Pelagie, tra Lampedusa e la stessa Linosa, vi sono persone con i titoli ed i requisiti necessari all’insegnamento, ma non rientrano nei posti utili delle graduatorie. In pratica gli insegnanti ci sono, ma non possono lavorare a Linosa nonostante chi dovrebbe farlo non si presenta, rinuncia o si mette in aspettativa”.

“Considerate le peculiarità delle isole minori ed in particolare di Linosa – conclude Martello – chiedo al ministro Bianchi di adottare un provvedimento ad hoc che consenta, a chi è in possesso dei titoli necessari ed è disposto a prendere servizio, di potere colmare rapidamente i vuoti di organico”.

a Linosa insegnanti non prendono servizio|Scuola 2021-09-28
Tags a Linosa insegnanti non prendono servizio|Scuola
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Forza Italia. Eugenio Bonaffini è un nuovo componente del dipartimento agricoltura  

Articolo successivo:

Delia “Centro culturale”di via Sandro Pertini. Contratto d’appalto: finalità culturali, educative e sociali

Articoli Correlati

Caltanissetta, Paolo Di Martino vince il Campionato Interprovinciale Under 18 di scacchi 

Caltanissetta, Paolo Di Martino vince il Campionato Interprovinciale Under 18 di scacchi 

Caltanissetta, Armando Turturici: “Consulte Comunali possono contribuire allo sviluppo del territorio”

Caltanissetta, Armando Turturici: “Consulte Comunali possono contribuire allo sviluppo del territorio”

Bonus Energia per le PMI siciliane: prorogato il termine di presentazione delle istanze

Bonus Energia per le PMI siciliane: prorogato il termine di presentazione delle istanze

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511