• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • A San Cataldo “Salut Expo”: iniziativa di sensibilizzazione sul tema sport e salute   |   28 Mag 2023

  • Niscemi, l’allarme del Nursind: ambulanza del 118 con due soli operatori, impossibile gestire i soccorsi   |   28 Mag 2023

  • San Cataldo, 73° convegno annuale Exallievi di Don Bosco “L’impegno del Laico nella Chiesa”   |   28 Mag 2023

  • La nissena Chiara Scarantino a Roma in cerca dell’azzurro della Nazionale. Mamma Angela ci racconta l’emozione: “Il rugby uno sport ricco di valori”   |   27 Mag 2023

  • Caltanissetta, gli alunni della Caponnetto “piccoli archeologi” a Gibil Gabib   |   26 Mag 2023

  • Agati: Vogliamo donare un terreno alla comunità, il Comune di Gela non risponde   |   26 Mag 2023

 
Home» Regione»Scuola, 3 milioni per bando apprendistato 2022-23

Scuola, 3 milioni per bando apprendistato 2022-23

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

Pubblicato il nuovo bando per l’apprendistato di primo livello, promosso dal Dipartimento dell’Istruzione, dell’università e del diritto allo studio dell’assessorato all’Istruzione e alla Formazione professionale della Regione Siciliana, con una dotazione di 3 milioni di euro a valere su risorse statali. L’avviso rivolto alle scuole di II grado statali promuove un nuovo paradigma educativo, basato sulla diffusione del modello di apprendimento duale che integra formazione e lavoro, in sinergia con le imprese del territorio.

Attraverso l’apprendistato di primo livello, gli studenti delle scuole iscritti nel corrente anno scolastico e residenti in Sicilia, potranno individuare il percorso professionale e formativo più adatto alle proprie esigenze e finalizzato al conseguimento di una qualifica professionale, del diploma di istruzione secondaria di secondo grado o del diploma professionale. Gli istituti di II grado statali potranno, quindi, fare domanda per partecipare alla formazione del nuovo Catalogo dell’offerta formativa in apprendistato.

«Il nuovo bando apprendistato – dichiara l’assessore regionale all’Istruzione e Formazione professionale, Alessandro Aricò – rappresenta una importante opportunità per tanti studenti in obbligo scolastico. Con il sistema duale i giovani hanno la possibilità di frequentare un percorso formativo per conseguire un titolo di studio e contemporaneamente di essere assunti come apprendisti, anticipando l’ingresso nel mondo del lavoro. Questo modello formativo rafforza il rapporto tra formazione e inserimento occupazionale, tenendo conto del fabbisogno del sistema produttivo siciliano».

Attraverso il “buono apprendistato” le scuole potranno ricevere un contributo economico, del valore massimo di circa 5 mila euro ad allievo, utile sia al sostenimento dei costi di trasporto, vitto e alloggio degli studenti sia ai servizi di formazione esterna, tutoraggio formativo e accompagnamento al lavoro. Rientrano fra questi, le attività di scouting e matching delle opportunità occupazionali, propedeutiche all’attivazione del contratto di apprendistato, le attività di affiancamento all’apprendista e tutto ciò che riguarda le attività didattiche. L’apprendista sarà inoltre accompagnato da un tutor formativo, nominato dall’istituzione scolastica, e da un tutor aziendale nominato dal datore di lavoro, al quale sarà corrisposto un contributo economico fino a un massimo di 3 mila euro.

Il contributo per tutoraggio aziendale, riconosciuto ai datori di lavoro che assumono un giovane con contratto di apprendistato, sarà richiesto dall’istituzione scolastica unitamente alla richiesta di buono apprendistato.

Le Istituzioni scolastiche possono presentare la domanda di ammissione al Catalogo, esclusivamente in forma singola, entro e non oltre il giorno 12/10/2022.

È possibile consultare il bando al seguentelink.

bando apprendistato Scuola 2022-09-30
Tags bando apprendistato Scuola
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Caltanissetta, stagione concertistica “Amici della Musica”: primo appuntamento col gruppo “Eleutheria Ensemble” 

Articolo successivo:

Cantieri di lavoro, all’Avviso della Regione 108 manifestazioni di interesse dai Comuni

Articoli Correlati

Siccità in Sicilia, richiesto piano di investimenti per due miliardi a cabina di regia nazionale

Siccità in Sicilia, richiesto piano di investimenti per due miliardi a cabina di regia nazionale

Contrasto alla dispersione scolastica, sinergia tra Regione e Usr

Contrasto alla dispersione scolastica, sinergia tra Regione e Usr

Anniversario strage di Capaci, Schifani: “Contrasto alla mafia nel segno dell’unità politica, senza se e senza ma”

Anniversario strage di Capaci, Schifani: “Contrasto alla mafia nel segno dell’unità politica, senza se e senza ma”

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511