• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Francesco Agati: Fotovoltaico nella piana di Gela, è l’obiettivo di tutti   |   25 Mar 2023

  • Riprende la fornitura idrica a Caltanissetta e San Cataldo   |   25 Mar 2023

  • Pd San Cataldo: Contributi per gli asili nido, famiglie ancora in attesa. Ritardi ingiustificati   |   25 Mar 2023

  • Caltanissetta, Associazione Gesù Nazareno: Pomeriggio di sport e festa con il 6° torneo di pallavolo   |   25 Mar 2023

  • Caltanissetta, “NOI CON L’ITALIA”: continua l’iniziativa del programma MODERATAMENTE con il secondo caminetto   |   25 Mar 2023

  • Serie A, volata Champions: le squadre favorite   |   25 Mar 2023

 
Home» Attualità»Scordia, la Regione acquisterà il Palazzo Branciforte

Scordia, la Regione acquisterà il Palazzo Branciforte

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
La Regione acquisterà il Palazzo Branciforte di Scordia, in provincia di Catania, per metterlo in sicurezza e restaurarlo, dopo decenni di abbandono e di devastanti interventi da parte di privati proprietari. Lo ha deciso il governo Musumeci, nel corso dell’ultima seduta di giunta, che ha stanziato tre milioni e 300 mila euro per inserire l’immobile all’interno del patrimonio regionale. Il Palazzo, realizzato nella prima metà del Seicento e rimaneggiato nel secolo successivo, è sottoposto a vincolo monumentale. È composto dal piano terra e da un piano nobile.
 
La composizione della facciata e i prospetti laterali risentono degli interventi eseguiti negli anni e presentano caratteristiche costruttive molto diverse. Ha subito danni con il sisma del 1990 ma nessun consolidamento è stato mai eseguito dai proprietari. Nel cortile è ancora presente una piccola chiesa dedicata a Sant’Antonio, con campanile e vari decori. Attualmente il palazzo è di proprietà di privati e suddiviso in due parti: una storica, inutilizzata e in stato di degrado, che richiede urgenti lavori di manutenzione e ristrutturazione; e un’altra, più recente, in cui sono stati realizzati un asilo e un istituto di accoglienza per richiedenti asilo e rifugiati (Sprar).
 
«Sono particolarmente soddisfatto  – ha detto il presidente della Regione, Nello Musumeci – perché finalmente restituiamo a tutta la comunità scordiense questo superbo palazzo, cuore e simbolo di Scordia, per troppi anni violentato dal disinteresse di una certa politica. È l’ennesima dimostrazione dell’attenzione del mio governo verso il patrimonio storico-artistico dei centri urbani della nostra Regione, che abbiamo il dovere di sottrarre all’inesorabile degrado, recuperare e valorizzare. Le procedure di acquisizione, condivise da buona parte dei proprietari privati – che ringrazio – sono affidate agli uffici regionali della Protezione civile e della soprintendenza per i Beni culturali».
la Regione acquisterà il Palazzo Branciforte|Scordia 2021-10-01
Tags la Regione acquisterà il Palazzo Branciforte|Scordia
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Riscossione Sicilia passa dalla Regione allo Stato, Musumeci: «Poniamo fine ad un calvario»

Articolo successivo:

GDF Caltanissetta: nuovi ufficiali assegnati al comando provinciale

Articoli Correlati

Francesco Agati: Fotovoltaico nella piana di Gela, è l’obiettivo di tutti

Francesco Agati: Fotovoltaico nella piana di Gela, è l’obiettivo di tutti

Riprende la fornitura idrica a Caltanissetta e San Cataldo

Riprende la fornitura idrica a Caltanissetta e San Cataldo

Torna l’ora legale: lancette avanti di 60 minuti

Torna l’ora legale: lancette avanti di 60 minuti

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511