[embed_video id=148937]”Scoprire e riscoprire Caltanissetta”, riprendono le visite guidate del Cral Giustizia giunte alla dodicesima edizione. Il programma del 2018, vasto e articolato, inizierà domenica 25 febbraio. Il gruppo si recherà alla Stazione ferroviaria, recentemente interessata da lavori di restauro. Poi sarà la volta di Villa Fiocchi, luogo storico della città, e il Palazzo Orsi Amari, che non tutti conoscono adeguatamente. Parteciperà all’iniziativa Enzo Falzone, appassionato studioso delle tradizioni e della storia di Caltanissetta. L’appuntamento è alle 10 alla Stazione di Caltanissetta centrale. L’attivazione della Stazione principale del capoluogo nisseno risale al secondo Ottocento. L’inaugurazione è datata 24 settembre 1876. Lo stile dell’edificio è fra i più eleganti a livello nazionale e rappresenta un immenso pezzo di storia di questa città, anche quella legata ai bombardamenti della Seconda guerra mondiale. Da lì sono partite diverse generazioni di nisseni. In molti non hanno più fatto ritorno, cercando fortuna altrove. Da quelle parti si sono incrociati destini e viaggi della speranza. La Stazione è stata e lo è ancora testimone di quasi un secolo e mezzo di storia di una città che ha conosciuto e continua a conoscere la piaga dell’emigrazione, per le scarse opportunità occupazionali che ha offerto e continua a offrire. “La partecipazione è aperta a tutti”, fa sapere in una nota il presidente del Cral Giustizia, Calogero Occhipinti, “soci e non soci del Cral”, ed “è come sempre gratuita”. Occhipinti auspica una massiccia partecipazione di giovani “affinché possano conoscere la storia della nostra città”.
“Scoprire e riscoprire Caltanissetta”, primo appuntamento alla Stazione ferroviaria
Tags Stazione ferroviaria