• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Policlinico a Caltanissetta, Associazione “Noi per la salute” scrive al presidente Schifani   |   30 Mar 2023

  • Fiumi, via libera a piano di interventi “in house” da 20 milioni di euro   |   30 Mar 2023

  • L’artista sancataldese Fabio Martorana ospite su Lazio Tv   |   30 Mar 2023

  • Caltanissetta, Antenna Rai: discussione e approfondimenti sugli sviluppi inerenti al progetto di riqualificazione dell’area   |   30 Mar 2023

  • Bando per il conseguimento idoneità Gestore trasporto merci su strada per conto terzi   |   30 Mar 2023

  • Dalla Regione doni pasquali per i minori a rischio di disagio sociale   |   30 Mar 2023

 
Home» Cronaca»Scoperto dai Carabinieri un finto fisiatra a Raffadali

Scoperto dai Carabinieri un finto fisiatra a Raffadali

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

[embed_video id=154746]Esercitava abusivamente la professione medica in uno studio improvvisato a Raffadali (Ag), con l’aiuto di una coppia di coniugi che gli procacciavano i clienti. È questo lo scenario che hanno scoperto i Carabinieri in una indagine lampo, nata a seguito di alcune segnalazioni ricevute da cittadini del luogo, secondo cui un marocchino che si era da poco stabilito a Raffadali (Ag), aveva iniziato ad esercitare la specifica professione, con il supporto di una coppia di coniugi.

I dubbi che lo straniero non fosse realmente un fisiatra si sono insinuati fin da subito, sia per il timbro apposto sulla documentazione rilasciata ai clienti, sia per l’efficacia discutibile di alcune terapie somministrate. Quando poi i Carabinieri hanno accertato che non era iscritto all’albo dei fisiatri, è subito scattata la manovra investigativa con servizi svolti da militari in borghese, per accertare le abitudini ed i luoghi frequentati dal sedicente fisiatra. Ultimate le preliminari indagini, è stato subito effettuato un blitz nello studio abusivo in questione, ove i Carabinieri hanno trovato diversi macchinari ed elettrostimolatori, nonché alcuni blocchetti di ricevute sanitarie; il marocchino, che non ha prodotto alcun titolo abilitativo che dimostrasse di poter esercitare la professione, è stato subito condotto in caserma e compiutamente identificato.

Nel frattempo, diverse sono state le testimonianze e le denunce raccolte dai militari dell’Arma, relative a terapie, manipolazioni ed elettrostimolazioni effettuate su ignari pazienti. Al termine degli accertamenti, i Carabinieri della Stazione di Raffadali hanno denunciato all’Autorità Giudiziaria il marocchino A. A. 48 enne, così come  la coppia che lo aiutava, per truffa ed esercizio abusivo della professione medica, sequestrando altresì lo studio improvvisato dallo straniero, i macchinari e la documentazione sanitaria prodotta, da cui è emerso che il sedicente fisiatra avrebbe illecitamente intascato, complessivamente, circa 50.000 euro.

carabibieri|raffadali 2018-05-04
Tags carabibieri|raffadali
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

15 thoughtful and useful gifts for the DIY enthusiast in your life

Articolo successivo:

Caltanissetta, tre pusher sorpresi con 102 grammi di hashish e marijuana. Tutti di nazionalità nigeriana. Un arrestato e due denunciati

Articoli Correlati

Polizia Postale incontra studenti dell’istituto “Virgilio” di Mussomeli

Polizia Postale incontra studenti dell’istituto “Virgilio” di Mussomeli

Caltanissetta, delegazione migranti ospiti del centro di Pian del Lago ricevuta in Prefettura

Caltanissetta, delegazione migranti ospiti del centro di Pian del Lago ricevuta in Prefettura

Muore bimba di 4 anni all’ospedale di Sciacca. Disposta l’autopsia

Muore bimba di 4 anni all’ospedale di Sciacca. Disposta l’autopsia

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511