La Guardia di finanza di Partinico ha indviduato in citta’, e nei comuni di Terrasini, Cinisi, San Giuseppe Jato, Borgetto e Palermo, diciassette persone (denunciate) che percepivano illecitamente il reddito di cittadinanza; in gran parte hanno omesso di comunicare dati e informazioni riguardanti il proprio patrimonio immobiliare, le vincite al gioco per importi consistenti e trattamenti assistenziali aggiuntivi percepiti dall’INps. In taluni casi, i beneficiari hanno anche fornito informazioni mendaci. Sequestrate tredici “card reddito di cittadinanza”. Le somme indebitamente percepite ammontano a 310.048 euro.
Ultime notizie:
-
Serradifalco. A fuoco grano e alberi . Forestale evita il peggio | 25 Giu 2022
-
“Savoia Royal”: torta regale realizzata dallo chef siciliano Andrea Finocchiaro per il 50esimo compleanno di Emanuele Filiberto di Savoia | 25 Giu 2022
-
Canicattì. Assolto l’ex deputato regionale Gaetano Cani, era accusato di estorsione su busta paga docenti | 25 Giu 2022
-
Licata: Inaugurata la sede del Circolo territoriale di Fratelli d’Italia | 25 Giu 2022
-
Savarino: Fondi in arrivo a tutela delle chiese agrigentine | 25 Giu 2022
-
Contributi per autotrasportatori. Bella, FAI Sicilia: Si prospetta un fallimento | 25 Giu 2022