• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Al via la Settimana Santa Sancataldese: esposizione dei Sanpaoloni   |   02 Apr 2023

  • San Cataldo, associazione Santissima Passione di Cristo protagonista della Settimana Santa    |   31 Mar 2023

  • Caltanissetta, ubriachi alla guida facevano sorpassi azzardati: patenti ritirate   |   02 Apr 2023

  • Ispedd: crescita esponenziale dei casi di autismo nel territorio nisseno   |   02 Apr 2023

  • Trofeo Montegrappa: in gara 200 piloti di deltaplano e parapendio   |   02 Apr 2023

  • San Cataldo, “I colori dell’arte”: mostra bipersonale di arte contemporanea    |   01 Apr 2023

  • Francesco Agati: Direttiva “CASE GREEN” gli immobili esonerati   |   01 Apr 2023

 
Home» Cronaca»Scoperte due estese pozze di percolato, sequestrata un’area di oltre 75.000 metri quadrati

Scoperte due estese pozze di percolato, sequestrata un’area di oltre 75.000 metri quadrati

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

Nelle ultime ore, i militari dell’Arma, unitamente al reparto specializzato dei Carabinieri del Centro Anticrimine Natura, hanno sequestrato una vasta area ricadente nel comune di Campobello di Licata ed estesa oltre 75.000 mq. Nella zona in questione, risulta esservi la discarica “Bifara – Favarotta”, a suo tempo adibita per i rifiuti solidi urbani ed oggi chiusa per raggiunta saturazione.

Durante le verifiche, battendo palmo per palmo il terreno rurale limitrofo alla discarica, i militari hanno notato evidenti sversamenti di liquame maleodorante e di colore nerastro. A quel punto, risalendo la scia di tali liquami, i Carabinieri hanno riscontrato lungo il percorso una serie di smottamenti del terreno che hanno causato anche il cedimento parziale di una vasca di raccolta di reflui.

Sono stati effettuate sul posto varie operazioni di campionamento del liquame, al fine soprattutto di stabilire l’esatta composizione del refluo, che risulta raggiungere anche il corso d’acqua denominato “Urra”.

Inoltre, setacciando minuziosamente i terreni limitrofi alle vasche di raccolta, i militari hanno scovato due grandi pozze di “percolato”, dalle quali si è appurato che si dipartono dei rivoli che raggiungono e bagnano i terreni posti a valle. Il percolato, per legge, deve essere captato e trattato nel sito stesso della discarica o trasportato presso impianti specializzati ed autorizzati allo smaltimento di rifiuti liquidi. Pertanto, tutta l’area in questione, interessata peraltro anche da una significativa attività di pascolo di animali, è stata subito sequestrata ed è ora a disposizione dell’Autorità Giudiziaria.

 

Campobello di Licata|Carabinieri|pozze percolato|sequestro 2019-03-07
Tags Campobello di Licata|Carabinieri|pozze percolato|sequestro
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Troppe querele per i giornalisti, oltre 400 ogni anno in Sicilia: Ordine istituisce sportello legale

Articolo successivo:

Droga, armi clandestine e incendi d’auto: arrestati tre pregiudicati

Articoli Correlati

Caltanissetta, ubriachi alla guida facevano sorpassi azzardati: patenti ritirate

Caltanissetta, ubriachi alla guida facevano sorpassi azzardati: patenti ritirate

Niscemi: 46° Anniversario della morte del M.O.V.M. Carabinieri Vincenzo CARUSO

Niscemi: 46° Anniversario della morte del M.O.V.M. Carabinieri Vincenzo CARUSO

Caltanissetta, l’ispettore della Polizia Stradale Giuseppe Biondo va in pensione 

Caltanissetta, l’ispettore della Polizia Stradale Giuseppe Biondo va in pensione 

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511