In riferimento a un "Sos Tcs" lanciato da alcuni residenti in via Gioberti e alla replica della società Archimede, è giunta in redazione una nota da parte dei comproprietari di maggioranza dell’edificio storico Lanzirotti-Benintende. Nel documento si legge che in merito allo scivolo, realizzato sull’antica e storica gradinata del cinema Bellini, "i comproprietari dell’edificio non ne hanno mai autorizzato la sua realizzazione". E "Quanto a eventuali autorizzazioni rilasciate dalla direzione Urbanistica e o da altri organi tecnici, va evidenziato che esse vengono rilasciate, sempre e in ogni caso, fatti salvi i diritti di terzi". Nella lettera si legge anche: "Lo scivolo, oltre a insistere su proprietà privata, e non solo pubblica, ha arrecato e continua ad arrecare danni alla struttura dell’edificio storico, per le cospicue infiltrazioni di acqua nelle fondazioni, come facilmente desumibile dalle macchie sui prospetti, appena restaurati, e come accertato". I comproprietari hanno segnalato la situazione agli organi tecnici competenti, al sindaco e al comando di Polizia municipale e alla Procura della Repubblica. "Inibire l’accesso a una pubblica via, attraverso l’ostruzione o la chiusura al transito di una parte di essa", sottolineano "non può essere oggetto di autorizzazione alcuna da parte di chicchessia", e aggiungono che i "lavori del micro nido aziendale" sono stati sospesi, dopo un sopralluogo del Genio civile del 4 ottobre del 2012, "con decreto di sospensione del 13 novembre 2012".
Ultime notizie:
-
Codici: i giudici dovrebbero vedere lo spot Esselunga per comprendere finalmente la realtà dei genitori separati | 28 Set 2023
-
La Scala dei Turchi è finalmente un “bene pubblico” | 28 Set 2023
-
Accesso al credito: accordo tra Ascom Sicilia e Confidi Imprese per l’Italia | 28 Set 2023
-
Sciopero aerei 29 settembre: cosa fare per salvare il viaggio | 28 Set 2023
-
Ììsa 2023: il “pesce povero” protagonista a Isola delle Femmine | 28 Set 2023
-
Fuori dal fossile: la mobilitazione arriva in Sicilia con un concerto-evento nella località simbolo di Gela | 28 Set 2023